#256869 Letteratura Straniera Opere

Viaggio in Francia di un francese.

Autore
CuratoreTraduzione di Luana Salvarani. Prefazione di Giancarlo Pontiggia.
EditoreMedusa Edizioni.
Data di pubbl.
CollanaColl.Le Porpore,66.
Dettagli cm.14x22, pp.80, brossura cop.fig. Coll.Le Porpore,66.
Abstract"Non è difficile, aprendo a caso questo volumetto postumo di Verlaine, pubblicato per la prima volta poco più di un secolo fa, nel 1907, e in realtà composto intorno agli anni Ottanta del XIX secolo, ritrovare lo stesso clima, incandescente ed enfatico - degno più dell'apocalittico Commodiano che di un indignato Giovenale (un "Giovenale cristiano", come ebbe a scrivere Jacques Borel nel volume della Plèiade) -, che aveva dato vita ai componimenti di "Sagesse" (1881). Fin dall'esordio, Verlaine svela la sua unica Musa: la mistica Francia, monarchica e cattolica, la Francia di Luigi IX e di Giovanna d'Arco, alla quale si sono abbeverati tanti dei più impetuosi, e generosi, scrittori francesi del suo secolo, da Chateaubriand a Joseph de Maistre, da Barbey d'Aurevilly a Leon Bloy. Una Francia, nondimeno, che pare ai suoi occhi non esistere più, e per questo - confessa subito l'autore - ormai "quasi impossibile da amare", spazzata via dai colpi di troppe Rivoluzioni, tutte fondate (non pare già di sprofondare in una pagina febbrile, frastornante, apocalittica, di un Céline?) su un unico principio: organizzare il caos e regolarizzare l'anarchia. Eccola, la Francia che Verlaine denuncia, nel capitolo iniziale di questo libro, con la prosa irruente e tumultuosa di chi ha ritrovato, dopo i traviamenti della giovinezza, enfin, una fede: empietà, scetticismo, demagogia, opportunismo." (Giancarlo Pontiggia).
EAN9788876982705
CondizioniNuovo
EUR 11.00
-28%
EUR 7.90
#256869Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Donne e uomini.
Edizioni del Libro Raro
1967, cm.13x17,5, pp.152,(8), brossura, sopraccop. (strappo a una c. (pp.101-102) senza pregiudizio per il testo ma copia intonsa e ben tenuta.) Ediz.di 1005 esempl. (il ns. è tra i 980 su carta uso mano.)
#196127Ultima copia
14.00
Poèmes choisis.
Fernand Hazan
1950, cm.11x19, pp.XXI,(1),522,(8), brossura, cop. con bandelle; quasi per metà intonso. Custodia muta in cartoncino. Coll. Les Classiques du Monde.

Sopraccoperta trasparente applicata.

Da collezione, accettabile
#238049Ultima copia
8.00
Sagesse.
Mario Fantoni
1945, cm.16,5x23, pp.94, brossura. Coll.Asteria,IV. Classici Francesi Stampati in Italia.

Copertina brunita e macchiata.

Usato, buono
#272476Ultima copia
8.00
Choix de poésies.
Tumminelli pour Les Editions de la Roseraie
1944, cm.18x23,5, pp.337,(3), br., sopraccop. rimboccata in c.velina, custodia con titoli applic. al piatto ant. (sopraccop. con breve dedica a penna e con lacuna da umidità al dorso.) Collection Poètes Maudits,2. Edition limitée à 500 exemplaires numérotés sur papier pur fil.
#208273Ultima copia
16.00

Visualizzati di recente...

Francesco Finotti. Anatomie parallele.
Francesco Finotti. Anatomie parallele.
Ediz.Aspasia
2002, cm.16,5x22, pp.24, con tavv.bn.nt. fascicolo con cop.fig.
#148228Disponibile
4.00
The Christopher Norton Concert Collection.
Boosey and Hawkes
1993, 1 vol. + CD allegato, cm.23x30, pp.47, fasc.
#1873583 copie
19.25 9.50
Mosé Bianchi. Opera grafica.
1962,
#202150Ultima copia
2,400.00
...e nulla si distrugge.
...e nulla si distrugge.
Arnoldo Mondadori Ed.
1953, cm.14x20, pp.125, tascabile, cop.fig.a col. Coll.I Gialli,227.
#209710Ultima copia
4.00