#255090 Letteratura italiana saggi e critica

Sette studi per Gozzano.

Autore
EditorePacini Editore.
Data di pubbl.
CollanaColl.Strumenti di Filologia e Critica,26.
Dettagli cm.14,5x22, pp.120, brossura copertina figurata a colori. Coll.Strumenti di Filologia e Critica,26.
Abstract"Comincio la presentazione di questo volume prendendo a prestito un brano di Caproni che mi pare assai significativo. 'Certo, oggi la poesia non riesce più ad avere una posizione o funzione di privilegio come quando, in anni andati, e io li ricordo, almeno fino a Gozzano entrava in quasi tutte le case bene, al pari dell'acqua potabile, o del gas, o dell'energia elettrica. Dico quando ancora non vi era iato fra cultura del poeta, e diciamo pure borghese, e cultura del pubblico, e diciamo pure borghese.'. Il passaggio serve a mettere subito in evidenza che la poesia di Gozzano è stata l'ultima ad avere, come diceva Caproni, una piena sintonia con un pubblico di lettori considerevolmente vasto, lo stesso, almeno da un punto di vista sociologico, che si entusiasmava per Pascoli e per D'Annunzio. Da questa semplice considerazione discende la peculiare collocazione di Gozzano come anello di congiunzione fra una cultura poetica che ha le proprie salde radici nell'Ottocento e una più moderna, come a chiudere una stagione e al tempo stesso aprirne una nuova. Anche in ragione di questa posizione di particolare importanza nella storia della poesia italiana e della sua fruizione il Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne dell'Università di i na ha voluto contribuire a marcare la ricorrenza del centenario della morte di Gozzano organizzando una giornata di studi che si è tenuta il 23 giugno 2016. Se ne raccolgono qui i frutti..." (dalla prefazione di Stefano Carrai).
EAN9788869953767
CondizioniNuovo
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
#255090Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Vol.I: Masuccio, novelliere Salernitano dell'età aragonese. Vol.II:
Vol.I: Masuccio, novelliere Salernitano dell'età aragonese. Vol.II:
Congedo Ed.
1978-79, 2 voll. cm.17x24, pp.326,232, 31 tavv.bn.ft.e alcuni facs.nt., brossura Coll.di Saggi e Testi.
#7368Disponibile
24.00
Pittura nelle Marche. Vol.II: Dal Rinascimento alla Controriforma.
Nardini Ed.
1989, cm.24x31,5, pp.520, 432 ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.Le Arti e la Storia.
#104024Ultima copia
90.00
Etude critique de l'Ancien Testament. Histoire de la littérature hébraique et juive des origines à la ruine de l'Etat juif (135 après J.-C.)
Payot
1950, cm.14x23, pp.1054, brossura (strappetto di 2 cm. alla cop.post.ma buon esemplare). Collection Bibliothèque Historique.
#189415Ultima copia
38.00
Teatro e comunicazione.
Teatro e comunicazione.
Guaraldi Ed.
1977, cm.11x19, pp.155, brossura. Coll.Le Guide Guaraldi,2. Il Puntro le Interpretazione la Bibliografia.
Nuovo
#337521Disponibile
7.00