#253490 Letteratura Saggi Critica

In viaggio con Don Chisciotte.

Autore
CuratoreTraduzione e cura di Enrico Lodi.
EditoreMedusa Edizioni.
Data di pubbl.
CollanaColl.Le Porpore,64.
Dettagli cm.14x23, pp.140, brossura cop.fig.a col. Coll.Le Porpore,64.
AbstractQuesto libro raccoglie per la prima volta l'insieme di saggi brevi e di articoli scritti dal grande intellettuale e scrittore spagnolo sull'opera di Cervantes, e in particolare sul Don Chisciotte. Era un progetto che lo stesso Unamuno voleva realizzare e non ebbe poi il tempo di condurre in porto. Si presenta come una raccolta organica che, ponendosi accanto al celebre"Vita di Don Chisciotte e Sancio" (1905), completa per il lettore italiano il panorama delle importanti ricerche di Unamuno sul mito più grande della letteratura spagnola. Milan Kundera, nella sua Teorìa del romanzo, pone il Don Chisciotte come fondamento del romanzo moderno. Il volume comprende il saggio "Il cavaliere dalla trista figura" del 1896, mai tradotto finora, dove Unamuno confronta le descrizioni che raffigurano Don Chisciotte nel romanzo con i ritratti che i pittori moderni gli hanno dedicato. Tra baffi cadenti e riflessioni sulla bruttezza del personaggio di Cervantes, lo scrittore torna sul tema che gli sta più a cuore: il valore universale di questo mito. Nella raccolta anche alcuni articoli polemici, tra cui "Muoia Don Chisciotte" che prende di mira gli eruditi che impantanano Don Chisciotte nelle dispute filologiche perdendo il messaggio umano e morale. Come scrive nell'Introduzione Enrico Lodi "sia Unamuno, sia Don Chisciotte, incarnano al meglio il conflitto tra la volontà di compiere un ideale che serbano dentro e l'impossibilità di raggiungerlo.
EAN9788876982682
CondizioniNuovo
EUR 16.50
-27%
EUR 12.00
#253490Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Commento al "Don Chisciotte".
Carabba Ed.
s.d.ca.1920, Pima parte. cm.13x19,5, pp.140, brossura Coll.Cultura dell'Anima.
#61609Ultima copia
9.00
Nebbia.
Nebbia.
Curcio Ed.
1978, cm.14x21, pp.204, brossura cop.fig.a col. Coll.I Classici della Narrativa,36. Collana diretta da Libero Bigiaretti.
Usato, come nuovo
#114434Ultima copia
6.90
Il risentimento tragico della vita. Note sulla rivoluzione e sulla guerra civile di Spagna.
Il Melangolo
1995, cm.11,5x19,5, pp.152,(2), un facsimile in bn. all'antiporta, brossura, cop.fig.con bandelle. (piccola sigla di appartenenza in testa al frontesp.; segno di piega all'angolo sup.di qualche carta.) Coll.Opuscula,62.
#227971Ultima copia
9.30 6.00
L'agonia del Cristianesimo.
Casa Editrice Monanni
1926, cm.14x21,3, pp.152,(8), brossura, cop.fig. (lacune al dorso e all'angolo sup.interno della cop.anteriore. All'occhietto, citazione nietzcheana a matita.)
#227972Ultima copia
20.00

Visualizzati di recente...

I Classici Italiani nella storia e nella critica. Vol.II: Da Galileo a D'Annunzi
I Classici Italiani nella storia e nella critica. Vol.II: Da Galileo a D'Annunzio.
La Nuova Itallia Ed.
1955, cm.16x22, pp.711, brossura sopracop. Coll.Paideia,5.

copertina con mende.

Usato, buono
#106049Ultima copia
18.00
Manierismo di Kant. Studio di estetica politica.
Società Editrice Fiorentina
2007, cm.17x24, pp.434, brossura cop.fig.a col.
#135882Ultima copia
26.00 16.00
Arte Lombarda. Rivista di storia dell'arte. 1992/2. Numero 101. Giovan Pietro Da
Arte Lombarda. Rivista di storia dell'arte. 1992/2. Numero 101. Giovan Pietro Da Cemmo Miniatore. Tiziano e Gaudenzio nel Duomo di Novara. Le Pale d'Altare di Giampietrino.
Istituto per la Storia dell'Arte Lombarda
1992, cm.23x31, pp.116, numerose ill. in bn.nt., legatura in mezza tela, copertina figurata.
Usato, molto buono
#3028833 copie
70.00 19.00
Franco Scuderi. Never tela.
Franco Scuderi. Never tela.
s.d.circa 2009, cm.27,5x28,5, pp.94, illustrato a colori. brossura con copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
#335378Ultima copia
12.00