#251801 Letteratura Straniera Opere

Mia cugina Rachele.

Autore
CuratoreTraduzione di Ida e Luciano Mercatali.
EditoreMondadori Ed.
Data di pubbl.
Dettagli cm.11x18,5, pp.382, tascabile, cop.ill.a col. Collana Oscar,43.
CondizioniUsato, buono
NoteSegni d'uso alla copertina.
EUR 7.00
#251801Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Il calice di Vandea.
Mondadori Ed.
1964, cm.12x19,5, pp.388, legatura ed.sopraccoperta. Coll.I Grandi Narratori d'Ogni Paese. Medusa,483.
Usato, molto buono
#109603Ultima copia
8.00
Mia cugina Rachele.
Mia cugina Rachele.
Arnoldo Mondadori
1974, cm.13x20, pp.348, legatura ed. Coll.I Capolavori della Medusa.

Scritta a penna alla prima pagina bianca.

Usato, molto buono
#1119482 copie
8.00
Il generale del re.
Il generale del re.
Arnoldo Mondadori
1950, cm.13x20, pp.424, legatura editoriale, sopraccoperta. Coll.I Grandi Narratori d'Ogni Paese. Medusa,258,

Mende alla sopraccoperta. Rottura alla cerniera interna.

Usato, accettabile
#111937Ultima copia
7.00
Non dopo mezzanotte e altri racconti.
Non dopo mezzanotte e altri racconti.
Rizzoli Ed.
ottobre 1972, cm.14,5x22, pp.314, legatura editoriale cartonata. Coll.Romanzi Italiani e Stranieri. Prima edizione

Mancante della sovraccoperta.

Usato, molto buono
#206973Ultima copia
13.00

Visualizzati di recente...

Vincenzo Lunardi lucchese nel bicentenario della sua prima ascensione aerostatic
Vincenzo Lunardi lucchese nel bicentenario della sua prima ascensione aerostatica, 1784-1984.
Maria Pacini Fazzi Editore
1984, cm.16x23, pp.96, 20 tavv. in bn.nt., brossura cop.fig.a col. Stato di nuovo.
#84547Disponibile
15.49 10.00
Praxis medica curiosa. Hoc est, Galeni methodi medendi Libri XIV. Nova, eaque omnium accuratissima versione, et perpetuis plus vice simplici desideratis commentariis et castigationibus prudentissimis illustrati a Casparo Hofmanno (...) Curante Sebastiano Scheffero, M.D.
Impensis Joannis Justi Erythropili, Bibliop., Typis Joannis Andreae
1680, cm.15,5x20,3, pp.(2),5,(3),384,(12); 8 (ciascuna num. "0"),152,(8), rileg.coeva in t.pelle color crema, cornici e blasone centrale impressi a secco ai piatti, dorso a tre nervi con titoli ms. di mano coeva, tagli colorati in verde. Dei 2 laccioli di chiusura in cuoio restano solo le metà posteriori. Due distinte note di appartenenza , di cui l'ultima datata 1786, al II risguardo. Interni lievemente bruniti ma pressoché esenti da fioriture.
Usato, buono
#217649Ultima copia
380.00