#246356 Storia Risorgimento

Al grido di viva l'Italia. Uno studente colligiano e la sua cronaca della battaglia di Curtatone e Montanara.

Autore
CuratoreA cura di Francesca Giambruni e Gianni Resti. Presentazione di Giuliano Catoni.
EditoreSarnus.
Data di pubbl.
CollanaColl.Diari e Memorie.
Dettagli cm.16x24, pp.124, brossura copertina figurata a colori. Coll.Diari e Memorie.
AbstractProtagonista principale è Marziale Dini (1818-1903) con le sue esperienze di vita e le sue memorie finora inedite, ma anche la realtà locale del suo tempo, che tuttavia rimanda a un più ampio scenario europeo. Il diario e le lettere, da lui scritte sul campo di battaglia di Curtatone e Montanara e indirizzate al padre Vincenzo e soprattutto alla madre Anna, hanno permesso di ricostruire il percorso del giovane avvocato colligiano, nato da una nobile famiglia di Colle di Val d'Elsa e lì divenuto personaggio di spicco nel periodo dell'Unità d'Italia. Seguendo l'ardore patriottico degli studenti e dei professori universitari senesi, Dini prende volontariamente parte, di nascosto dai genitori, alla battaglia combattuta nei dintorni di Mantova (1848), arriva in Lombardia con il Battaglione Universitario Toscano e, al comando di un plotone di studenti velocemente addestrati, combatte finalmente contro il nemico invasore. Marziale torna a Colle e partecipa alla vita cittadina facendo parte della gioventù liberale che vuole l'unificazione. Alcuni mesi prima del 17 marzo 1861 Marziale Dini partecipa alla spedizione napoletana del 4° Battaglione Toscano della Guardia Nazionale.
EAN9788856300628
CondizioniNuovo
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
#246356Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

La Civiltà del mondo antico. (Problemi di Storia Orientale, Greca e Romana).
Carlo Marzorati Ed.
1948, cm.18x25, pp.232, (num.sottolineature nt.). brossura
Da collezione, accettabile
#145805Ultima copia
12.00
Shrines. Images of italian worship.
Shrines. Images of italian worship.
Mandragora Editrice
2005, cm.25x23, pp.143, numerose tavv.a col.nt. legatura ed. sopracop.fig.a col.
#1689353 copie
24.00 18.00
I «Memoires» di Philippe de Commynes e l'Italia del Quattrocento.
Olschki Ed.
1957, cm 16 x 23,5, 192 pp. con 2 tavv. f.t. Biblioteca dell'«Archivio storico italiano», 6.
#205625Ordinabile
41.00 36.90
Tonio Kroger. La morte a Venezia. Cane e padrone
Garzanti Ed.
1986, cm.11x18, pp.261, tascabile, copertina illustrazioni a a colori. Coll.I Grandi Libri,27.
Usato, molto buono
#2566522 copie
5.00