#244992 Storia Contemporanea

Opus dei segreta.

Autore
EditoreRizzoli.
Data di pubbl.
Dettagli cm.13x20, pp.472, brossura BUR.
Abstract85.000 membri in tutto il mondo. Una penetrazione sempre più forte negli ambienti della finanza e della politica. Un'influenza decisiva sulle posizioni del Vaticano. Una pratica di vita fatta di rinunce, penitenza, autoflagellazione. È l'Opus Dei, misteriosa come una setta e al centro dei più clamorosi scandali finanziari internazionali: il caso Calvi-Ambrosiano, il caso Ruiz Mateos in Spagna, il crac Parmalat, la recente vicenda di Bancopoli e in particolare i legami dell'Opus con il cattolicissimo Antonio Fazio. L'inchiesta di Ferruccio Pinotti sfonda un muro invisibile. Racconta cosa è l'Opus Dei, com'è nata, come ha conquistato il Vaticano: la nomina papale di Joseph Ratzinger è stata resa possibile, come rivelano alcuni recentissimi scoop, da una vera e propria "campagna elettorale" imbastita dai cardinali vicini all'Opus Dei. E non solo il Vaticano. L'Opus Dei ha amicizie e simpatizzanti praticamente ovunque. Massimo D'Alema era presente alla cerimonia di santificazione di Escrivá De Balaguer, il fondatore dell'Opus, celebratasi nel 2002. Francesco Rutelli e Cesare Salvi erano in prima fila ai festeggiamenti per il centenario della nascita di Escrivá. L'amicizia tra Silvio Berlusconi e Marcello Dell'Utri nasce proprio grazie all'Opus Dei. Una trasversalità politica inquietante. Una camera oscura fatta di ombre e di segreti, che in questo libro si cerca di svelare, alla luce anche della testimonianza diretta di alcuni ex appartenenti all'Opus.
EAN9788817012256
CondizioniUsato, molto buono
EUR 11.90
-41%
EUR 7.00
#244992Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Il Teatro Farnese di Parma. Architettura, scene, spettacoli.
Il Teatro Farnese di Parma. Architettura, scene, spettacoli.
PPS
1984, cm.15,5x23,5, pp.46, numerose figure bn.e a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori.
Nuovo
#163982Ultima copia
13.95 10.00
Indice alfabetico dei rabbini e scrittori israeliti di cose giudaiche in Italia. Con richiami bibliografici e note illustrative.
Labor Riproduzioni e Documentazioni
1964, cm.19,5x27,8, (6),VIII,(2),71,(1), brossura Prima ediz. di 50 esemplari.
Usato, molto buono
#243919Ultima copia
32.00
Nannarella. Il romanzo di Anna Magnani.
Nannarella. Il romanzo di Anna Magnani.
Bompiani
1984, cm. pp.238, con alcune foto in bianco e nero. Brossura copertina figurata. Coll. Tascabili Bompiani,344.

Aloni e piccole macchie alla copertina. Bruniture ai tagli. Testo perfettamente fruibile.

Usato, accettabile
#288742Ultima copia
6.50