#243292 Architettura e Urbanistica

L' interpretazione dello spazio urbano e architettonico dell'asse strutturante di Tirana.

Autore
CuratoreA cura di Nen Kujdesin e Frida Pashako, Maddalena Pessina, Armand Vokshi. Ediz. italiana e albanese.
EditoreEDIFIR.
Data di pubbl.
Dettagli cm.17x24, pp.268, num.fig.bn.nt. brossura copertina figurata a colori.
Abstract"Ogni volta che due culture si incontrano e si confrontano, nel nostro caso quella albanese e italiana, automaticamente contribuiscono a fondare delle basi da cui emergeranno valori di carattere politico, sociale ed economico, in sintesi, valori culturali. Questi andranno a costituire i sedimenti che creeranno, in un effetto domino, incontri che sicuramente faciliteranno la crescita dei rapporti e degli interscambi tra le comunità che li hanno generati. Il dialogo infatti è alla base di ogni convivenza civile che, come testimonia la storia, apre e spiana la via al progresso. Nel nostro caso poi l'interesse delle varie università italiane e albanesi, che tra loro si sono scambiate gli esiti e le ricerche sull'evoluzione architettonica e urbanistica dell'Albania, nonché la vicinanza geografica che ha facilitato tali relazioni, hanno fatto sì che molte espressioni dei nostri due paesi assumessero connotazioni sempre più affini, che di recente, tramite anche l'evoluzione tecnologica delle reti, si stanno sempre più omologando. Tra queste, come dicevamo, non ultima l'architettura, oggetto della mostra e del convegno che si terranno a Tirana il 12 e 13 dicembre. E senza dubbio l'architettura un'induttrice di socialità e armonia. Questa disciplina infatti modella gli spazi ove si vive e si lavora e produce processi storico collettivi in continuità con le proprie radici, e soprattutto nel rispetto delle tradizioni e dell'identità dei luoghi ove si colloca." (dall'Introduzione di Marco Petreschi). Presentazione di Massimo Gaiani.
EAN9788879708685
CondizioniNuovo
EUR 20.00
-35%
EUR 12.90
#243292Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

La figurazione della luce nella Divina Commedia.
La figurazione della luce nella Divina Commedia.
Casa Ed.G.D'Anna
1962, cm.14x22,5, pp.196, brossura Coll.Biblioteca di Cultura Contemporanea,LXXVII. Intonso.

La copertina presenta ampie macchie di alluvione e amche le sguardie, am internamente il volume è in buono stato.

Usato, buono
#12715Ultima copia
12.00
9788822260871-Cherubini al «Cherubini». Nel 250° della nascita.
Cherubini al «Cherubini». Nel 250° della nascita.
Olschki Ed.
2011, cm 17 x 24, xiv-320 pp. con molti esempi musicali n.t.
Nuovo
#205490Ordinabile
41.00 36.90
Come la Svezia cerca di risolvere il suo problema degli alloggi.
Come la Svezia cerca di risolvere il suo problema degli alloggi.
Nordisk Rotogravyr
1947, cm.15x21, pp.48, numerose figg.bn.nt. brossura copertina figurata.
Usato, molto buono
#303833Ultima copia
19.00