#242119 Spettacolo Teatro

Eleonora Duse. Viaggio intorno al mondo.

Autore
CuratoreRoma, Complesso del Vittoriano, Dic.2010-Gen.2011. A cura di Maria Ida Biggi. Prefazione di Maurizio Scaparro e Alessandro Nicosia.
EditoreSkira.
Data di pubbl.
Dettagli cm.24x28, pp.190, numerose figg.bn.e a col. brossura copertina figurata.
AbstractQuesto volume si propone di portare nuova luce sulla figura artistica di uno dei "miti" che hanno caratterizzato, in Italia, l'affannosa ricerca di una identità nazionale. La grande attrice italiana, infatti, viene rivalutata e finalmente fatta conoscere al grande pubblico come donna e artista a tutto tondo, imprenditrice di se stessa, personalità apprezzata e ascoltata della cultura dalla fine dell'Ottocento ai primi decenni del Novecento. Grazie ai recenti studi e ai nuovi documenti qui pubblicati, Eleonora Duse può essere compresa nella sua piena autonomia creativa e, soprattutto, può essere letta come figura partecipe e fondativa di un'idea della cultura italiana da esportare all'estero. Si sottolinea l'importanza che la sua presenza ha costituito non soltanto nella vita teatrale, ma più in generale nella storia sociale e civile dell'Italia dopo l'unificazione. Significativi in questo senso sono stati i rapporti di stima e amicizia che Eleonora Duse ha intrattenuto con personalità della cultura contemporanea internazionale. L'artista è stata acclamata nel mondo, dove ha sempre recitato in lingua italiana, dal Sud al Nord America, dalla Russia all'intera Europa, Spagna, Portogallo, Germania, Francia, Inghilterra, Austria, Romania, Olanda e Paesi Scandinavi.
EAN9788857209241
CondizioniNuovo
EUR 39.00
-17%
EUR 32.00
#242119Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Immagini di devozione.
Immagini di devozione.
Electa Ed.
1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
#2013 copie
15.00
9788870380804-Raffaello: elementi di un mito. Le fonti, la letteratura artistica, la pittura d
Raffaello: elementi di un mito. Le fonti, la letteratura artistica, la pittura di genere storico.
Centro Di Ed.
1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
#212Ultima copia
15.00
Tesori d'arte a Venezia.
Tesori d'arte a Venezia.
Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia
1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
#2572 copie
10.00
La Fondazione Cagli per Firenze.
La Fondazione Cagli per Firenze.
Vallecchi
1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
#261Disponibile
35.00 10.00

Visualizzati di recente...

9788802047065-Critica del giudizio.
Critica del giudizio.
UTET
1999, cm.15,5x23,5, pp.462, 6 tavv.bn.ft. legatura editoriale in tutta tela, fregi in oro al dorso. Collez.Classici della Filosofia.
Nuovo
#89478Disponibile
65.00 38.00
Il caso Montecristo.
Mondadori Ed.
1976, cm.14x21, pp.360, legatura ed.sopracop.fig.a col. Coll.Omnibus. Prima edizione.
#110428Ultima copia
14.00
La ricerca dell' eccellenza. 130 anni di storia del talento e dell'ingegno italiano.
De Agostini
2012, cm.29x29, pp.215, centinaia di illustrazioni e fotografie a colori nel testo. Legatura editoriale. Opera realizzata per Stella da de Agostini.

Timbro d'archivio editoriale alla prima carta bianca.

Usato, come nuovo
#243977Disponibile
50.00 19.90
Historia del Arte ecuatoriano.
Edit. Santo Domingo
1964, cm.17x24, pp.284,(4), 74 figg. in 50 tavv. in nero ft. brossura, sopraccoperta fig. (Firma di appartenenza all'occhietto; segni di unidità alla parte inf. delle tavole.)
Usato, buono
#251450Ultima copia
10.00