#236490 Letteratura Straniera Opere

Raggi di luna.

Autore
CuratoreTraduzione di Marino Biondi.
EditoreCorbaccio.
Data di pubbl.
CollanaColl.Scrittori di tutto il mondo.
Dettagli cm.13,5x21,5, pp.268, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Scrittori di tutto il mondo.
AbstractSposi per un anno. Questo è il patto che Nick e Susy Lansing hanno stipulato: rimanere uniti nella buona sorte fino a quando il denaro dei regali di nozze e l’ospitalità degli amici permetterà loro di continuare la luna di miele. Poi, se una migliore occasione si presenterà a uno di loro, l’altro acconsentirà a lasciarlo libero. Lo scenario dei primi mesi di questa anomala unione è idilliaco: una romantica villa sulle sponde del lago di Como, un palazzo patrizio a Venezia, passeggiate nelle calli ombrose, chiari di luna, amici spensierati sempre pronti ad assecondare i due novelli sposi. Eppure, fin dall’inizio, la macchina perfetta del matrimonio concordato si inceppa, incalzata da un elemento imprevisto: l’amore. Capriccioso, incoerente, poco incline a compromessi e a sfumature, l’amore si insinua nella mente ordinata e onesta di Nick, che ha idealizzato la moglie al punto da non poterle perdonare nessuno sbaglio, nessuna leggerezza; e in quella di Susy, incapace di rinunciare ai suoi sogni di grandezza se non per il marito, ma così spaventata da questa scoperta da non riuscire a dirglielo, anche quando sarebbe l’unico modo per trattenerlo. E allora, di nuovo soli, «liberi», come amavano dire prima di sposarsi, Nick e Susy cercano ognuno la propria occasione lontano dall’altro, lui sul panfilo di ricchi amici, lei nientemeno che con un lord. Ma l’amore che paradossalmente li ha separati, si è talmente insinuato nel loro cuore da ricongiungerli. Anche in Raggi di luna, come negli altri romanzi di Edith Wharton, sono presenti tutti gli elementi cari alla scrittrice, dalla critica impietosa alla società – alla buona società – del suo tempo, alle storie d’amore ostacolate dalle convenzioni di un mondo ipocrita, che per una volta, almeno, non avrà la meglio sui sentimenti dei protagonisti.
EAN9788879721233
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 13.43
-10%
EUR 12.00
#236490Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Ville italiane e loro giardini.
Passigli Ed.
1983, cm.23x28, pp.201, 43 ill.a col.e oltre 100 in bn.nt. legatura ed.soprac.fig.a col.
Usato, molto buono
#22374Ultima copia
34.00
9788879720465-L'età dell'innocenza. Romanzo.
L'età dell'innocenza. Romanzo.
Corbaccio
1993, cm.14x20,5, pp.309, brossura, soprac.fig.a col. Coll.Scrittori di Tutto il Mondo.

Minime imperfezioni e bruniture.

Usato, buono
#111166Ultima copia
7.50
9788877380258-Febbre romana. Racconti.
Febbre romana. Racconti.
La Tartaruga
1988, cm.12,5x19,5, pp.242, brossura copertina figurata.

Imperfezioni, tracce d'uso e bruniture. Punzonature alla sovraccoperta.

Usato, buono
#226121Ultima copia
7.00
9788830409033-I Ragazzi.
I Ragazzi.
Longanesi
1989, cm.14x20, pp.277, brossura copertina figurata a colori. Coll.La Gaja Scienza,283.
Usato, molto buono
#284007Ultima copia
8.20

Visualizzati di recente...

9788824030601-I Manoscritti Panciatichiani della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. Vol
I Manoscritti Panciatichiani della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. Vol.I,fascicolo IV.
Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato
1953, cm.16,5x23,5, pp.241-347, brossura intonso. Coll.Indici e Cataloghi,VII.
Nuovo
#97733Disponibile
15.49 12.00
9788846718037-Scuola materna a San Frediano a Settimo Cascina.
Scuola materna a San Frediano a Settimo Cascina.
Ediz.ETS
2007, cm.24x30, pp.33, num.ill.disegni, tavv.a col.nt. brossura cop.fig.a col.
Nuovo
#149328Disponibile
15.00 6.00
Les fouilles d'Abou-Matar près de Beersheba.
Librairie Orientaliste Paul Geuthner
1957, cm.22,5x28, pp.38, 25 figg.in bn.nt. e 4 tavv.in bn.ft., brossura intonso.
#165607Ultima copia
19.00
Istoria universale di tutti i Concilii generali e particolari celebrati nella Ch
Istoria universale di tutti i Concilii generali e particolari celebrati nella Chiesa, di Monsignor Marco Battaglini Vescovo di Nocera.
Presso Andrea Poletti
1704, 2 volumi. cm.22,5x33, pp. (42), 446, (2); (4), 468, fregi e iniziali xilografiche. legature coeve in pergamena rigida, fregi e titoli in oro al dorso, tagli rossi, piacevole antiporta incisa. Marca non censita sui frontespizi stampati in rosso e nero. Quarta edizione.

Lievi aloni alla copertina. Aloni, bruniture e livissime tracce d'uso alle pagine ed ai tagli. Testo perfettamente fruibile.

Usato, molto buono
#287214Ultima copia
315.00