#235034 Letteratura Straniera Opere

Il violino nero.

Autore
CuratoreTraduzione di Sergio Claudio Perroni.
EditoreBompiani Ed.
Data di pubbl.
CollanaColl.AsSaggi.
Dettagli cm.12x17, pp.144, brossura con sopraccoperta. Coll.AsSaggi.
AbstractÈ la fine del XVII secolo. Johannes, genio musicale precoce, rimane ferito nel corso della campagna napoleonica in Italia. Accolto e curato dal liutaio Erasmus, il giovane apprende nuove notizie su Carla Farenzi, una misteriosa dama fugacemente incontrata tempo prima. Il liutaio gli rivela poi il segreto di un violino nero, da lui stesso costruito, che canta con la voce suadente e incantatrice della donna. Dopo averlo sentito suonare la vita di Johannes, come uomo e come artista, resterà incatenata a quella di Carla Farenzi.
EAN9788845249716
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
#235034Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Canti di Zaratustra e Ditirambi di Dioniso.
Canti di Zaratustra e Ditirambi di Dioniso.
Ceschina
1962, cm.11x16, pp.82, brossura. Coll.La Grande Poesia di ogni Tempo,20.
Usato, molto buono
#82581Ultima copia
10.00
Saint François d'Assise. Sa vie et son oeuvre.
Librairie Académique Perrin et Cie, Libraires-Editeurs
1920, cm.13x20,3, pp.CII,536, 5 tavv.in bn.ft.di cui una in antip.e una su doppia pag., br. (gora di umidità alla cop.ant.; data e sigla di appartenenza all'occhietto; firma di appartenenza in margine al frontesp.; interni del testo ingialliti.) Quatre-vingt-unième édition.
#210306Ultima copia
14.00