#235013 Letteratura Italiana Opere

I promessi sposi. Storia milanese del secolo XVII. Storia della colonna infame inedita + Commento e apparati.

Autore
CuratoreRistampa anastatica dell'ediz.Milano,1840-42. Ediz.riveduta dall'autore. A cura di Luca Badini Confalonieri.
EditoreSalerno Ed.
Data di pubbl.
Dettagli2 voll.in cofanetto. cm.19x29, pp.878,240, num.diss.bn.nt.e 48 tavv.bn.e a col. ft. rilegato in piena pelle con incisioni in oro ai piatti e al dorso, taglio superiore in oro. unito un volume di Commentario dello stesso formato, rilegato in piena tela, Opera Fuori Collana. Tiratura di 399 esemplari numerati, in cofanetto.
AbstractL’edizione di riferimento del capolavoro manzoniano ricostruita attraverso la moderna tecnologia informatica. Le bellissime illustrazioni del Gonin recuperate secondo le disposizioni dello stesso Manzoni. L’edizione definitiva dei Promessi Sposi la cosiddetta «Quarantana»), pubblicata a puntate nel 1840-1842 sotto le cure dirette dell’Autore, si caratterizza per l’ampia illustrazione che ne eseguì Francesco Gonin. Risulta che Manzoni, spesso presente di persona in tipografia, discuteva la collocazione in pagina delle incisioni, a volta addirittura cambiava qualche parola o frase per fare in modo che il discorso fosse immediatamente collegato all’illustrazione di riferimento; e inoltre, indipendentemente da questo obiettivo, talvolta operava qualche intervento modificativo del testo, così che esistono differenze tra un esemplare e l’altro dell’opera. Questa situazione del testo dei Promessi Sposi è stata ampiamente indagata dalla filologia manzoniana del Novecento, che ha portato all’allestimento di una edizione critica del romanzo, ma che purtroppo ha rinunciato alle illustrazioni del Gonin, mutilando così il “messaggio” manzoniano.Oggi, la Salerno Editrice ha studiato la possibilità di allestire, con l’ausilio dei moderni strumenti informatici, una nuova edizione che, oltre ad assumere il testo critico corretto, ricostruisca anche perfettamente l’impaginazione originale, ricollocando tutte le illustrazioni di Gonin ciascuna a suo luogo, e insomma ricostruendo in ogni dettaglio, ma ex novo, l’edizione del 1840/’42. A tal fine è stato anche elaborato al computer un carattere tipografico che riproduce esattamente quello originale.
EAN9788884025418
CondizioniNuovo
EUR 640.00
-65%
EUR 220.00
#235013Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Le Tragedie secondo i manoscritti e le prime stampe.
curato per la parte tecnica dal Prof.C.C.Secchi. Firenze,Sansoni
1958, completo in 3 tomi. cm.17x24,5, pp.CCI-666, 8 tavv.ft.bn.ripieg. brossura
#494Ultima copia
80.00
Liriche e Tragedie.
Liriche e Tragedie.
Sansoni Ed.
1945, cm.16,5x23, pp.LV,346, brossura sopracop. Coll.I Classici Italiani.
Usato, molto buono
#697Disponibile
41.21 19.00
Opere.
Opere.
Rizzoli
1973, 3 volumi. cm.14x19, pp.774,970,1186, 14 tavv.bn.ft. legature editoriali,scritte e fregi oro ai dorsi, cofanettoo con piatti figurate. Coll.I Classici.
Usato, come nuovo
#12612 copie
123.95 69.00
Scritti non compiuti. Poesie giovanili e sparse.
Casa del Manzoni Ed.
1950, cm.13,5x20,5, pp.XVI,780, 2 ritratti dell'A. brossura Coll.Centro Nazionale di Studi Manzoniani.
#37192 copie
41.00 24.00