#233854 Regione Emilia Romagna

Modena d'una volta. Una città fra due secoli.

Autore
EditoreFirenzeLibri Editore.
Data di pubbl.
CollanaColl.I Libri di Massimiliano Boni. Le Città e gli Anni,2.
Dettagli cm.15x21,5, pp.III,291, 8 tavv.ft. brossura cop.fig. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Le Città e gli Anni,2. Ristampa dell'edizione Formìggini del 1936.
AbstractIl primo tram a cavalli - L'abbattimento delle vecchie mura e i due garibaldini di Porta Bologna - Le statue di Ciro Menotti, di Re Vittorio Emanuele, dei Martiri del '21 e '31 nelle loro varie fasi di avventure e disavventure - Aspetti pittoreschi della vecchia Modena - Le "maitinate" - Le serenate - Le prime automobili (ve-locità 35 Km/h ma in realtà 25) - Le prime biciclette, avvenimento più importante di quel che oggi crediamo - Il luogo dove arrivavano a Modena le "navi" - I pri-mi tentativi di voli aerei - I primi telefoni - Il fonografo - Il "kinetoscopio" e il "kinetophone" antenati del moderno film sonoro - La prima luce elettrica e il suo influsso sui costumi della città - Demolizioni e restauri - Duellomania - Suicidi nel canale di San Pietro - Ragazze che scappavano di casa - Elezioni di una volta - Le battaglie politiche nella Modena di fine '800 - Le prime apparizioni del so-cialismo - La prima bandiera rossa in Piazza Grande - Giornali e giornalisti - Le "piazzaiole" di Piazza Grande - I burattini di Giulio e Guglielmo Preti - La resi-stenza del partito filoduchista a Modena e alcune sue figure - Caffè e farmacie (caffè Goldoni - farmacia Bizzarri - caffè della Secchia) - Il prete ammiratore ed esaltatore di D'Annunzio - Il piccolo mondo clericale ed alcune sue figure rap-presentative - Le feste di Natale, la guazza di San Giovanni ed altri riti - Virginia Reiter, Paolo Ferrari e la vita teatrale - Applausi (pochi) e fischi (molti) per l'interpretazione di opere belliniane, verdiane ecc. - Le fiere di Sant'Antonio e San Geminiano - Carri e mascherate - Le corse dei cavalli e le bellissime presta-zioni dei cavalli "Vandalo" e "Arlecchino" - Vecchia Modena, addio!Questi sono alcuni degli argomenti descritti con grande limpidità e freschezza nel libro, un classico nel suo genere.
EAN9788876224195
CondizioniNuovo
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
#233854Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

L'interpretazione musicale e gli interpreti.
UTET
1951, cm.19,5x26, pp.XVI-580, 12 tavv.bn. e 263 figg.bn.nt. legatura ed.in tutta tela.

Lieve ingiallimento al dorso.

Usato, molto buono
#36405Ultima copia
42.00
Antony and Cleopatra.
Longman
1971, cm.12,5x20, pp.CIX,220, paperback. Coll.New Swan Shakespeare.
Usato, molto buono
#53799Ultima copia
9.00
The Poetical Works.
The Poetical Works.
Georg Olms Verlag
1968, cm.11x17, pp.CV,510,16, legature editoriali in tutta tela, titoli in oro ai piatti ant.e dorsi. Coll.Anglistica & Americana,20.
Usato, molto buono
#122542Ultima copia
94.00 29.00
Morti e Viventi.
Cav. Niccolò Giannotta Editore
1898, cm.11x17, pp.192,XVI, brossura cop.fig. Esempl. intonso. Coll. Biblioteca Popolare.
#160332Ultima copia
12.00