#232518 Archeologia

Persepoli. Prestiti d'arte tra Grecia e Persia.

Autore
CuratoreTraduzione di Crocetti A., Maggi F., Varsallona J. Fotografie di Anne e Henru Stierlin e Adrien Buchet.
EditoreJaca Book.
Data di pubbl.
Dettagli cm.23x31, pp.272, num.figg.bn.e a col.nt. legatura ed.cop.fig.a col.
AbstractSul piano artistico si osserva che la fusione greco-persiana, successiva alla vittoria dei Persiani achemenidi su Creso e sui coloni greci d'Asia, ha dotato l'architettura degli Achemenidi di un fattore di unità, coerenza e grandezza. Il connubio tra l'ordine imperiale persiano e la sensibilità ellenica ha fatto nascere capolavori che a lungo hanno confuso gli studiosi dell'arte antica. Non sapendo se individuare una filiazione mesopotamica o un'eredità greca, gli storici dell'arte specializzati nelle culture del Vicino e Medio Oriente si sono smarriti nella valutazione di un'estetica tanto disorientante quanto seducente. Restituire le vere fonti, che sono ioniche, è l'obiettivo di queste pagine. L'arte achemenide ritrova le sue radici. Ma queste constatazioni non escludono conseguenze inattese... Il cerchio si chiude: la creazione dei grandi dipteri greci di Efeso e di Samo ispira l'edificazione dei palazzi persiani di Pasargade e Persepoli, realizzati da artigiani e creatori ionici deportati in Iran, e la prodigiosa Processione dei Tributari, scolpita da artisti ionici, suscita in Fidia la Processione delle Panatenee del Partenone di Atene. È il momento dell'affermazione del genio occidentale giunto al suo apogeo e che continua nell'Impero di Roma intriso di tradizione ellenistica.
EAN9788816605305
CondizioniNuovo
EUR 80.00
-57%
EUR 34.00
#232518Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

9783836510622-Islam. Da Baghdad a Cordova. Architettura delle origini dal VII al XIII secolo.
Islam. Da Baghdad a Cordova. Architettura delle origini dal VII al XIII secolo.
Taschen
2009, cm.24x30, pp.240, con numerose foto a col.nt. legatura editoriale cartonata, con sopraccoperta illustrazioni a colori. Architettura del Mondo.
Nuovo
#159103Ultima copia
29.90 16.00
Le opere dei faraoni. Capolavori d'architettura dell'antico Egitto.
KeyBook/Rusconi Ed.
2001, cm.24,5x31, pp.221, num.figg.bn.ft. legatura ed. sopracop.fig.a col.
#163197Ultima copia
25.77 19.90
9783836510417-La Grecia. Da Micene al Partenone.
La Grecia. Da Micene al Partenone.
Taschen
2011, cm.20,5x27, pp.224, centinaia di figg.a col.nt. legatura ed.cop.fig.a col. Coll.Ad 25.
Nuovo
#2007212 copie
11.00
Architettura Messicana antica.
Istituto Editoriale Italiano Edizione del Parnaso
1968, cm.21x21, pp.190, num.figg.bn.nt. legatura editoriale, copertina figurata. Coll.Architettura Universale.
#252054Ultima copia
17.00

Visualizzati di recente...

Le Cronache italiane nel Medio Evo.
Ulrico Hoepli Ed.
1884, cm.12,5x19, pp.XI,311, brossura
#170502Ultima copia
38.00
Gli imperi del deserto nel Perù precolombiano.
Gli imperi del deserto nel Perù precolombiano.
Newton & Compton Ed.
1977, cm.12x19, pp.189, 46 ill.bn.in tavv.ft. brossura copertina fig.a colori. Coll.Paperbacks Civiltà Scomparse,8.
Usato, molto buono
#1806193 copie
7.00
L'oreficeria nell'arte classica.
L'oreficeria nell'arte classica.
F.lli Fabbri Editori
1966, cm.13,5x19, pp.158, 68 ill.a col.nt. legatura editoriale cartonata titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Elite. Le Arti e gli Stili in Ogni Tempo e Paese,25.
Usato, come nuovo
#1879642 copie
6.00
9788804403814-La principessa del Nord. La misteriosa vita della dama del Risorgimento: Cristin
La principessa del Nord. La misteriosa vita della dama del Risorgimento: Cristina di Belgioioso.
Mondadori Ed.
1995, cm.13x20, pp.258, brossura cop.fig.a col. Coll.Oscar Bestsellers,600.
Usato, molto buono
#214987Ultima copia
6.00