#231178 Arte Pittura

Adolfo Tommasi. L'anima di un archivio e le verità dell'artista.

CuratoreA cura di Francesca Cagianelli con Francesca Luseroni.
EditoreETS.
Data di pubbl.
Dettagli cm.17x24, pp.288, num,erose tavole bn. brossura copertina figurata a colori. Collana di Studi Percorsi di Archivio. Atlanti per una Nuova Storia dell'Arte. Ideata e diretta da Francesca Cagianelli. Fondazione Livorrno.
AbstractAdolfo Tommasi (Livorno 1851-Firenze, 1933), allievo di Carlo Markò all'Accademia di Belle Arti di Firenze e, nel 1876, già disponibile a un dialogo con Silvestro Lega, si impone sul palcoscenico nazionale, non ancora trentenne, grazie all'opera Dopo la brina, presentata all'Esposizione Nazionale di Torino del 1880, accolta dalle antinomiche recensioni di Enrico Panzacchi e Adriano Cecioni. Data al 1884 il primo riconoscimento ufficiale, ovvero l'acquisto del dipinto Il fischio del vapore, esposto a Torino, da parte della Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma. Vicende ormai storicizzate di un protagonista del rinnovamento linguistico dopo l'epopea della macchia, finché, oggi viene riportata alla luce, grazie alle verità e ai segreti dell'archivio dell'autore, tutta una stagione sommersa quella cioè della produzione primo-novecentesca, caratterizzata dall'uso dei pastelli Raffaelli e dedicata alle ville toscane, dove si coglie l'eco delle arcane invenzioni boeckliniane. Una produzione quest'ultima, come è reso noto da alcuni preziosi documenti dell'archivio, esaltata da Pietro Mascagni che, con riferimento al dipinto Giardino di Villa Bernardini (1921) sostenne che per realizzare simili opere occorreva "il coraggio" richiesto all'epoca per comporre "belle melodie".
EAN9788846738127
CondizioniNuovo
EUR 50.00
#2311782 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Nouveau dictionnaire de la peinture moderne.
Fernand Hazan
1963, cm.15,5x21,5, pp.416, con circa 700 ill.bn.e col.nt. (copia in ottimo stato). legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.a col.
#190057Ultima copia
28.00
Dipinti italiani di antichi maestri / Old Master Paintings / Tableaux de maîtres anciens.
Electa
1993, cm.20,5x28, pp.72, numerose tavv.a col.e in bn.nt., brossura, cop.fig.a col. [copia allo stato di nuovo]
#194265Ultima copia
10.00
Die Kartause von Parma.
Rütten & Loening
1964, cm.12,5x20,5, pp.767,(1), legatura ed. in tutta tela gialla, taglio sup. colorato, nome dell'A. al piatto ant., titolo al dorso. (Lievi chiazze di umidità ai piatti e al dorso.) 3. Auflage.
Usato, molto buono
#255772Ultima copia
6.00