#228398 Archeologia

La ceramica attica dagli scavi ottocenteschi di Marzabotto.

Autore
CuratoreUniv.di Bologna, Dip.di Archeologia.
EditoreAnte Quem.
Data di pubbl.
CollanaColl.Studi e scavi. Nuova serie,21.
Dettagli cm.22x30, pp.168, num.figg.e tavv.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Studi e scavi. Nuova serie,21. [volume nuovo]
AbstractIl volume è dedicato alla ceramica attica figurata e a vernice nera rinvenuta nelle necropoli e nell'abitato di Marzabotto nel corso degli scavi ottocenteschi. Grazie allo studio dei materiali e delle fonti ottocentesche è stato possibile recuperare dati su vasi dispersi o danneggiati durante la seconda guerra mondiale e si sono potute reperire informazioni sul contesto di rinvenimento di alcuni esemplari. I numerosi vasi catalogati, molti dei quali finora inediti, costituiscono dunque una base documentaria di rilievo per la ricostruzione del quadro distributivo della ceramica attica nel centro etrusco e per la conoscenza dei modi d'uso di tali materiali nei diversi contesti di provenienza.
EAN9788878490406
CondizioniUsato, buono
EUR 23.50
-19%
EUR 19.00
#228398Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

La dimensione oscena. Strutture della pornografia nell'epoca borghese.
La dimensione oscena. Strutture della pornografia nell'epoca borghese.
Tattilo Editrice
1973, cm.12,5x20, pp.236, brossura Coll.Estetica dell'Osceno.
Usato, molto buono
#171952Ultima copia
8.00
Introduzione alla mostra fotografica di Antonio Rossellino.
1980, cm.17x24, pp.60, numerose figg.bn.nt. brossura copertina fig.
Usato, come nuovo
#260273Ultima copia
9.00