#216791 Letteratura Straniera Opere

Il tempo è un dio breve.

Autore
EditoreEinaudi Ed.
Data di pubbl.
CollanaColl.Super Tascabili Einaudi.
Dettagli cm.15x23, pp.225, brossura con copertina figurata. Coll.Super Tascabili Einaudi.
AbstractIl tempo è un Dio breve, di Mariapia Veladiano, è un romanzo introspettivo che affronta temi quali l'amore, la fede e il rapporto con Dio, argomenti già presenti nel suo precedente romanzo, La vita accanto, e sentiti particolarmente dall'autrice in virtù dei suoi studi in filosofia e teologia. Al centro del romanzo c'è la figura di Ildegarda, una donna che, dopo che suo marito si è allontanato da lei, riesce a trovare rifugio dalla solitudine grazie all'amore che nutre verso il suo adorato figlio. La donna però, quando il suo bambino si ritrova in pericolo di vita, inizia a riflettere sul male di vivere, sul dolore causato dalla perdita, e, soprattuto, sulla totale impotenza dell'uomo di fronte alla morte. Ildegarda, impossibilitata a proteggere il figlio e attanagliata da un forte ed opprimente senso di angoscia, tenta di trovare la sua salvezza spirituale nella fede. La donna cerca di ristabilire un contatto con quel Dio che sembra rimanere indifferente di fronte al suo strazio. Un paesaggio innevato di rara bellezza e un incontro inatteso, preludio di una nuova passione, saranno gli elementi che daranno ad Ildegarda nuova luce e nuova speranza. Mariapia Veladiano, con Il tempo è un Dio breve, riflette sulla paura della morte e sulla fede, attraverso una storia delicata e struggente.
EAN9788806221652
CondizioniUsato, molto buono
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
#216791Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

9788806239442-La vita accanto.
La vita accanto.
Giulio Einaudi Editore
2018, cm.14x21, pp.172, brossura copertina figurata a colori. Collana Super ET.
Usato, come nuovo
#335849Ultima copia
12.00 7.00

Visualizzati di recente...

9788806094232-La via dell'Impressionismo. Da Manet a Cézanne.
La via dell'Impressionismo. Da Manet a Cézanne.
Einaudi
1977, cm.15,5x21,5, pp. XXXV,(1),327,(11), 201 ill.in 116 tavv.in bn.ft., legatura editoriale copertina telata. Collana Saggi,467.
Usato, molto buono
#10540Ultima copia
24.00
Incisioni lombarde del Secondo Ottocento all'Ambrosiana.
Neri Pozza Ed.
1970, cm.16,5x22, pp.46, 87 ill.e tavv.bn.in tavv.ft. legatura ed. sopracop.fig. Coll.Fontes Ambrosiani,XLIV.
#69624Disponibile
25.82 14.00
Il corpo superfluo. La natura e l'occidente, una linea di lettura.
Ediz.dell'Orso
1998, cm.17x24, pp.246, brossura cop.fig. Coll.Ragione e Immaginazione.
#82043Ultima copia
15.00 11.00
Tragedie scelte.
Istituto Editoriale Italiano- Notari
1928, cm.12x17, pp.350, due fregi in nero di Duilio Cambellotti. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta. Capolavori Italiani. Collezione diretta da S.E.Ferdinando Martini.
Usato, molto buono
#265374Ultima copia
9.90