#213056 Spettacolo Teatro

Il Disegno del Novecento.

Autore
CuratoreTorino, Galleria Benappi, 19 maggio - 11 luglio 2015. Testo Italiano e Inglese. A cura di Francesco De Bartolomeis.
EditoreAllemandi.
Data di pubbl.
CollanaColl.I Maestri dello Spettacolo.
Dettagli cm.21x29, pp.320, 106 figg.bn.nt. legatura ed.in mz,tela, cop.fig.a col. Coll.I Maestri dello Spettacolo.
AbstractOccuparsi di disegni (schizzi, prime idee, progetti o opere grafiche compiute) è come entrare nello studio degli artisti, ampliare in aree essenziali la loro conoscenza e con questo spirito ho colto l'occasione di dedicarmi a una mia antica predilezione.Ho considerato solo i disegni che mi sono stati messi a disposizione negli originali tramite la Galleria benappi promotrice, cosa non comune, di una iniziativa culturale. I disegni, provenienti da varie collezioni private, li ho potuti toccare, osservare a lungo e ripetutamente, mettere a confronto. la tipologia dal primo decennio del secolo scorso che ho potuto presentare lascia fuori artisti importanti. In alcuni casi sono presenti nella ricostruzione critica incentrata sulle relazioni dei disegni con opere di pittura e di scultura per tentare di definire l'identità di ogni artista quanto a tecniche, contenuti, simboli, stile. molte le citazioni dagli scritti di artisti: non solo danno informazioni utili sul loro lavoro ma sono contributi originali alla conoscenza dell'arte. ordine cronologico e raggruppamenti non sono rigorosi, ma spero che siano chiari rapporti influenze affinità. Infine con quali criteri ho scelto i "quattro artisti, non per caso"?Hanno le qualità che li colloca in un ambito internazionale, li conosco bene per averne scritto ripetutamente, l'amicizia libera da compiacenza mi ha portato negli aspetti più profondi del loro lavoro.
EAN9788842223573
CondizioniNuovo
EUR 50.00
-50%
EUR 25.00
#213056Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Immagini di devozione.
Immagini di devozione.
Electa Ed.
1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
#2013 copie
15.00
9788870380804-Raffaello: elementi di un mito. Le fonti, la letteratura artistica, la pittura d
Raffaello: elementi di un mito. Le fonti, la letteratura artistica, la pittura di genere storico.
Centro Di Ed.
1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
#2122 copie
15.00
Tesori d'arte a Venezia.
Tesori d'arte a Venezia.
Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia
1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
#257Ultima copia
10.00
La Fondazione Cagli per Firenze.
La Fondazione Cagli per Firenze.
Vallecchi
1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
#261Disponibile
35.00 10.00

Visualizzati di recente...

La preghiera del marinaio.
Marina Militare Ufficio Storico
1987, cm.21,29, pp.184, 58 ill.bn.nt. legatura ed.in tutta tela, titoli e fregi in oro impressi al piatto ant. sovracop.fig. Coll.Opere Varie.
#123468Ultima copia
22.00
Storia e costumi dei Pellirosse.
Schwarz Ed.
1957, cm.16x21,5, pp.206, legatura ed. Coll.di Storia e Cultura,8.

mancante della sopracoperta.

Usato, molto buono
#1251433 copie
13.00
All'insegna del Gatto che giuoca a palla - Il ballo di Sceaux - Il borsellino -
All'insegna del Gatto che giuoca a palla - Il ballo di Sceaux - Il borsellino - La vendetta.
De Carlo Editore
1944, cm.14x18,5, pp.247,(3), brossura, cop. con bandelle, ill. a un colore applicata al piatto anteriore. Coll. La Commedia Umana, 1.
Da collezione, molto buono
#244874Ultima copia
14.00
9788877825124-Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare.
Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare.
Salani,
1996, cm.12,5x19,5, pp.126, brossura copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
#3146252 copie
10.00 6.50