#212361 Storia e Politica

La destra siamo noi. Una controstoria italiana da Scelba a Salvini.

Autore
EditoreRizzoli Ed.
Data di pubbl.
CollanaColl.Saggi italiani.
Dettagli cm.14x22,5, pp.406, legatura ed., sopracop. Coll.Saggi italiani.
Abstract"Su alcune figure non esistono dubbi. Fra gli antenati della destra italiana troviamo Giovanni Guareschi, il comandante Junio Valerio Borghese, Giorgio Almirante, Franco Freda, Indro Montanelli. Possiamo domandarci se a loro sia giusto affiancare i democristiani Mario Scelba e Amintore Fanfani, grandi manager come Eugenio Cefis e Cesare Romiti, un eroe civile come Giorgio Ambrosoli, un leader nascente come Matteo Salvini. Ritiene di sì Giampaolo Pansa, rovesciando un luogo comune che considera la destra una piccola parrocchia di pochi fanatici e di bombaroli neri. Gli avversari l'hanno sempre dipinta così. Tanto da spingere molti elettori moderati, conservatori o nostalgici del fascismo a pensare che la loro parte politica non fosse necessaria alla democrazia, mentre lo erano i cattolici e i comunisti. Pansa ribalta il verdetto che giudica senza patria milioni di italiani. Lo fa sin dal titolo del suo nuovo libro: 'La destra siamo noi'. Non è un brillante paradosso. È la sintesi di una verità: pure chi si schiera dietro una bandiera che la maggioranza rifiuta, appartiene alla storia italiana. Anche perché tutti siamo un po' di destra e su alcune questioni in modo deciso. Del resto gli esseri umani hanno un connotato comune: la doppiezza, una natura ibrida capace di passare da un'opinione a quella opposta. Allora perché negare che la destra abbia lo stesso diritto di esistere che la sinistra riserva soltanto a se stessa?".
EAN9788817080507
CondizioniUsato, buono
EUR 19.90
-54%
EUR 9.00
#212361Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

9788820027452-Ti condurrò fuori dalla notte.
Ti condurrò fuori dalla notte.
Sperling & Kupfer
1998, cm.14x22, pp.336, legatura editoriale cartonata sopraccoperta figurata a colori. Collana Narrativa.
Usato, come nuovo
#25803Ultima copia
15.00 7.50
9788817052108-Poco o niente. Eravamo poveri. Torneremo poveri.
Poco o niente. Eravamo poveri. Torneremo poveri.
Rizzoli Ed.
2011, cm.14,5x22,5, pp.343, legatura ed., sopracop. Coll.Rizzoi Best.
Usato, come nuovo
#150789Ultima copia
20.00 9.90
Eia eia alalà. Controstoria del fascismo.
Rizzoli Ed.
2014, cm.14x22, pp.376, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Saggi italiani.
Usato, molto buono
#242326Ultima copia
19.90 8.50
9788820035662-Il sangue dei vinti. Quello che accadde in Italia dopo il 25 Aprile.
Il sangue dei vinti. Quello che accadde in Italia dopo il 25 Aprile.
Sperling & Kupfer
2003, cm.14x22, pp.380,(2), legatura in tutta tela con sovracopertina figurata. Coll.Saggi - Storia.
Usato, molto buono
#2208522 copie
17.00 7.50

Visualizzati di recente...

9788872921388-Crown & Camera. La Famiglia Reale Inglese e la fotografia 1842/1910.
Crown & Camera. La Famiglia Reale Inglese e la fotografia 1842/1910.
Alinari
1989, cm.24x29, pp.153, 96 tavv.bn.nt. brossura cop.fig.
Nuovo
#31094Ultima copia
41.00 20.50
9788859777076-Immaginare l'autore. Il ritratto del letterato nella cultura umanistica.Ritratti
Immaginare l'autore. Il ritratto del letterato nella cultura umanistica.Ritratti Riccardiani.
Ediz.Polistampa
1998, cm.16,5x24, pp.199,num.tavv.a col.nt. brossura.
Nuovo
#42704Ultima copia
23.24 15.00
Didattica della letteratura. Teorie del testo letterario.
Giunti Lisciani Ed.
1990, cm.13,5x19,5, pp.96, brossura Coll.Didattica. Mezzi e Metodi per Insegnare diretta da Luigi Calonghi e Benedetto Vertecchi.
Nuovo
#1308893 copie
6.20 4.00
Giorno dei morti.
Giorno dei morti.
Arnoldo Mondadori Ed.
1978, cm.11x18,3, pp.215, tascabile, copertina figurata a colori. Collana I Classici del Giallo,304.
Usato, molto buono
#186378Ultima copia
4.90