#207893 Religioni

La quête de l'éternel. Approches chrétiennes de l'Hindouisme.

Autore
CuratoreTraduction française de Roger Demortier.
EditoreDesclée de Brouwer.
Data di pubbl.
CollanaColl. Museum Lessianum - Section Missiologique,48.
Dettagli cm.15x23, pp.447,(1), brossura, cop.fig. [buon esemplare.] Coll. Museum Lessianum - Section Missiologique,48.
CondizioniDa collezione, buono
EUR 20.00
#207893Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

La felicità pubblica considerata nei coltivatori di terre proprie. L'usura liber
La felicità pubblica considerata nei coltivatori di terre proprie. L'usura libera.
Ediz.dell'Ateneo & Bizzarri
1967, cm.14,5x22, pp.423, brossura a fogli chiusi. Collez.Custodi. Scrittori Classici Italiani di Economia Politica. Parte Moderna,XXXIV.
#72906Disponibile
19.00
A che servono i filosofi?
Lerici Ed.
1958, cm.15x22, pp.144, brossura Coll.Saggi,4.
Usato, molto buono
#94259Ultima copia
10.00
Poesie scelte.
Poesie scelte.
Arnoldo Mondadori Ed.
1975, 2 voll. cm.11x18,5, pp.283,278, tascabili, copertine illustrazioni in custodia con piatti figurate. Coll.Gli Oscar.
Usato, molto buono
#205735Ultima copia
10.00
Tre fondamenti di vera sapienza che sono ascoltare altrui secondo virtu, pensare
Tre fondamenti di vera sapienza che sono ascoltare altrui secondo virtu, pensare utilmente a se stesso, e disputare moderatamente delle cose d' Iddio; ritrovati in tre nobilissimi ragionamenti di Plutarco, S. Basilio, e S. Gregorio Nanzianzeno tradotti dal greco nel toscano idioma in grazia
Nella stamperia di Francesco Moücke
1731, cm.10,5x17, pp.176, frontespizio in rosso e nero. piccola incisione al frontespizio, prima capilettera incisa e una testatina incisa all'inizio del testo dopo la prefazione. Rilegatura coeva in tutta pergamena cop titoli manoscritti al dorso, 6 nervi. I tre tagli sono spruzzati. Non comune.

Esempèalre fresco.

Usato, molto buono
#331999Ultima copia
260.00