#205468 Letteratura

Il ritratto di Archigynia. Filippo Nuvoloni (1441-1478) e il suo Dyalogo d'amore.

Autore
EditoreOlschki Ed.
Data di pubbl.
Dettagli cm 17 x 24, xxii-426 pp. Biblioteca Mantovana, 8.
AbstractAmico di Mantegna e figura di spicco nella Mantova di Ludovico III, Filippo Nuvoloni intreccia nel suo Dyalogo per Francesco Gonzaga il modello dialogico della Deifira di Alberti e quello ritrattistico delle Imagines di Luciano, offrendo un manifesto della nuova letteratura cortigiana. La passione che affligge il principe (Archophilo), rivelata al suo più fidato amico (Polysopho), trova rimedio nel ritratto favoloso di Archigynia: regina delle donne e guida iniziatica verso il regno del vero amore. / Andrea Mantegna’s friend and leading figure at the court of Ludovico Gonzaga, Filippo Nuvoloni combines in his Dyalogo the dialogic model of Alberti’s Deifira and the eulogistic portrait of Lucian’s Imagines, providing a startling manifesto of courtly poetry. Through an aristocratic conversation with his faithful tutor (Polysopho), the prince of lovers (Archophilo) finds a remedy against lovesickness in the fabulous portrait of Archigynia: queen of women and initiatory guide to the realm of true love.
EAN9788822258984
CondizioniNuovo
EUR 53.00
-10%
EUR 47.70
#205468Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Florae Dalmaticae. Supplementum alterum. Adjectis plantis in Bosnia, Hercegovina crescentibus. Pars prima.
R.Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
1877, cm.24,5x33,5, pp.103, una tav.a col.ft. brossura
Da collezione, buono
#102842Disponibile
14.00
9788841595244-Punto croce. Cose di casa.
Punto croce. Cose di casa.
De Agostini Ed.
2001, cm.20x27, pp.96 num.ill. a col. nt., legatura ed.fig.a col. Coll.Voglia di Creare.
Usato, molto buono
#2481122 copie
10.07 6.00