#202513 Letteratura Italiana Opere

Il nipote del Negus.

Autore
EditoreSellerio Ed.
Data di pubbl.
CollanaColl.La Memoria,810.
Dettagli cm.12x17, pp.148, brossura sopracop.fig.a col. Coll.La Memoria,810.
AbstractEja, Eja, Alalà! Fu già tempo in cui si andava in camicia nera; si cantavano inni. Quando la menzogna si accasa nella storia, sono gli atti di fede, e i manganelli, che fanno la verità. Ci volevano, a Vigàta, le furberie e le mattacchiate di uno scavezzacollo principe di colore, la selvatica estrosità e il talento per gli affari di un diciannovenne ben arnesato e sessualmente senza briglie, la spudoratezza e l'inclinazione astuta di un nipote del Negus, i puntigli principeschi di uno studentello straniero senza letto e senza tetto, che allettava gli occhi e invaghiva i cuori, per umiliare l'onore, l'orgoglio virile, le mire colonialistiche, le prolisse incompetenze del regime, e il nazifascistico razzismo. Il nipote del Negus, il principe Grhane Sollassié Mbassa, è stato iscritto alla Regia Scuola Mineraria di Vigàta. Si rivela un virtuoso della bricconeria e un atleta dell'inganno: tutti brontolando, e lui bravando; promettendo molto, e ancor più pagando, senza nulla mai ottenere. Cosa non tollerano tutti, cosa non tentano. Anche il Duce schiuma e freme, e subisce a rate i tiri bassi dell'etiope: di quel tizzone d'inferno che scalcia e corvetta; e sfugge al dover suo di dar testimonianza in terra italica e in colonia del viver bello e libero e generoso della "civiltà" fascista. Un evento reale con cui Camilleri torna alla sua vena più antica, quella più irriverente e comica, che mescola con intelligente divertimento, storia e fantasia. Il nuovo romanzo di Andrea Camilleri, "Il nipote del Negus", prende spunto da un fatto realmente accaduto: negli anni Trenta il nipote del Negus, personaggio interessante e originale, venne a studiare nella scuola mineraria di Caltanissetta. Nell'agosto del 1929 il nipote del Negus Ailè Selassiè si iscrive alla Regia Scuola Mineraria di Vigata. La cosa provoca un generale scompiglio: al nipote regale deve essere riservata una accoglienza all'altezza del suo rango; questo è l'argomento dell'esilarante corrispondenza tra ministero degli Esteri, Prefetto, Questore di Montelusa, federale di Vigata, direttore della scuola, ognuno preoccupato, in realtà, di salvare il posto. A far crollare la situazione sopraggiunge una missiva di Mussolini in persona, che sollecita il principe a scrivere una lettera di elogi spropositatati sul fascismo allo zio Ailé, allo scopo di facilitare la risoluzione del contenzioso aperto sui confini della Somalia. Il nipote del Negus temporeggia in vario modo e la vicenda prende la piega della farsa. Camilleri riscopre in questa narrazione la buona vecchia piega di caustica comicità che colorava le sue prime opere, mescolando realtà e fantasia con la maestria a cui sono avvezzi i suoi lettori.
EAN9788838924538
CondizioniUsato, molto buono
EUR 13.00
-50%
EUR 6.50
#202513Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

9788857212289-Dentro il labirinto.
Dentro il labirinto.
Skira Ed.
2012, cm.13x18, pp.162, alcune figg.bn.ft. legatura editoriale con sopraccoperta. Coll.Narrativa.
Usato, molto buono
#67530Ultima copia
15.00 9.00
9788879899604-Il diavolo. Tentatore. Innamorato.
Il diavolo. Tentatore. Innamorato.
Donzelli Ed.
2005, cm.14x21,5, pp.142, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, come nuovo
#120372Ultima copia
14.50 9.90
9788804529835-La prima indagine di Montalbano.
La prima indagine di Montalbano.
Mondadori Ed.
2004, cm.15x22, pp.340, legatura editoriale , con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Scrittori Italiani e Stranieri.
Usato, molto buono
#1290872 copie
16.50 8.00
9788887657555-Mezzo secolo dal
Mezzo secolo dal "Gattopardo". Studi e interpretazioni.
Le Cariti
2010, cm.14x21, pp.219, brossura copertina figurata con bandelle. Coll.Logos. Biblioteca di Saggistica,15. Diretta da Mascia Cardelli.
Nuovo
#131458Ordinabile
20.00 18.00

Visualizzati di recente...

9788804586135-Un sabato, con gli amici.
Un sabato, con gli amici.
Rizzoli Ed.
2009, cm.14x22, pp.142, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Scrittori italiani e stranieri.
Usato, molto buono
#219780Ultima copia
17.50 8.50
Addio , addio mio ultimo amore.
Addio , addio mio ultimo amore.
Mondadori
1985, cm.14x21, pp.190, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Terza edizione.
Usato, molto buono
#280250Ultima copia
6.00
9788804513100-Il mio nome a memoria.
Il mio nome a memoria.
Arnoldo Mondadori Editore
2003, cm.13x18, pp.296, brossura con bandelle e copertina figurata. Coll.Piccola Biblioteca Oscar, 314.
Usato, molto buono
#342656Ultima copia
8.00
Menzogna e sortilegio.
Menzogna e sortilegio.
Einaudi
1961, Ristampa cm.14x22, pp.718, legatura editoriale.

Mancante della sopraccoperta.

Usato, buono
#342686Ultima copia
12.00