#202443 Storia Contemporanea

La guerra fredda. Cinquant'anni di paura e di speranza.

Autore
CuratoreTraduzione di Nicoletta Lamberti.
EditoreArnoldo Mondadori Ed.
Data di pubbl.
CollanaColl.Le Scie.
Dettagli cm.14,5x22,5, pp.326, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata. Coll.Le Scie.
AbstractTra il 1945 e il 1989 si è consumato uno dei più lunghi e tormentati conflitti della storia: la guerra fredda. Se alla fine della seconda guerra mondiale le intenzioni comuni di Stalin, Truman e Churchill erano orientate alla realizzazione di un sistema internazionale pacifico e cooperativo, nei fatti i diversi orientamenti di fondo e gli interessi divergenti produssero una situazione completamente diversa: un mondo instabile e sempre sull'orlo di una catastrofe. Le posizioni opposte di USA e URSS rispetto alle grandi crisi internazionali, la nascita della NATO e del Patto di Varsavia, la corsa agli armamenti e lo sviluppo di sempre più sofisticate tecnologie nucleari fecero sì che l'intero pianeta si trovasse diviso tra due poli di uguale forza e potere, in una paradossale situazione di precaria ma in fondo durevole stabilità: la concreta minaccia di uno scontro apocalittico tra due forze di peso analogo rese, infatti, necessarie alcune forme di cooperazione e aiutò a consolidare una linea di continua negoziazione. Con questo libro Lewis Gaddis ricostruisce nei dettagli un'epoca di grandi tensioni e di spaventosi rischi che si è conclusa improvvisamente nel 1989, lasciando dietro di sé un mondo senza equilibrio.
EAN9788804566694
CondizioniUsato, molto buono
EUR 19.00
-26%
EUR 14.00
#202443Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

La scuola di Barbiana.
Fondazione Don Lorenzo Milani
2015, cm.24x17, pp.117, con foto ed illustrazioni Brossura copertina figurata a colori. Terza edizione.
Nuovo
#341747Ultima copia
12.00