#202041 Spettacolo Musica Spartiti Metodi Libretti

Il primo libro de' madrigali a quattro voci (1533) di Philippe Verdelot nel contesto dell'età della canzone (1520-1530).

Autore
CuratoreEdizione critica e studio storico analitico a cura di Francesco Saggio.
EditoreETS.
Data di pubbl.
CollanaColl.Diverse voci,13.
Dettagli cm.21x30, pp.448, brossura Coll.Diverse voci,13.
AbstractL'importanza del Primo libro de' madrigali a quattro voci di Philippe Verdelot (Venezia 1533) è stata da tempo riconosciuta dalla storiografia musicale che si occupa del madrigale cinquecentesco, vuoi per la novità della pubblicazione, è la prima silloge madrigalistica monografica, vuoi per l'incidenza che esso ha avuto nella genesi e nella diffusione del madrigale vero e proprio. La fortuna editoriale di cui ha goduto è esemplare: quattordici edizioni complessive, tre singole e undici insieme al Secondo libro a quattro voci sempre di Verdelot. Ma la ricezione veneziana in qualità di 'classico' è solo una parte della sua tradizione. Si tratta di documenti che, come ha dimostrato Francesco Luisi, testimoniano il passaggio cruciale dalla frottola aulica, alla canzone vocale fino alle soglie del madrigale propriamente detto. Questo studio prende avvio da una disamina "storico-analitica" dei fenomeni musicali qui sintetizzati, per procedere a un'edizione critica complessiva dei ventotto madrigali raccolti nel Primo libro di Verdelot. I dati critici raccolti riflettono la centralità della tradizione manoscritta, luogo privilegiato in cui è tuttora custodita la volontà d'autore, ma evidenziano al contempo la funzione decisiva di divulgazione su larga scala che l'edizione intagliata da Andrea Antico e stampata da Scotto ha avuto nel panorama musicale cinquecentesco.
EAN9788846738455
CondizioniUsato, buono
EUR 45.00
-15%
EUR 38.25
#202041Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Le amicizie pericolose.
Le amicizie pericolose.
Einaudi
1965, cm.14x22, pp.XIV,344, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata. Coll.I Millenni.

firma del precedente proprietario a pennarello alla prima carta bianca.

Usato, buono
#10636Ultima copia
27.00
Medaglie storiche del Goriziano nella collezione della Cassa di Risparmio di Gorizia.
Ediz.della Laguna
1996, cm.21,5x30, pp.206,numerosissime riprouz.di medaglie nt. brossura cop.fig.a col.
#580163 copie
20.66 10.33
Nemesio Orsatti (1912-1988).
Nemesio Orsatti (1912-1988). "Attorno al Po". Mostra di acqueforti. (Ferrara).
Liberty House Ed.
1992, cm.21,5x21, pp.50 ca., alcune tavv.bn.nt. brossura cop.fig.
#142759Disponibile
16.00 8.00
Storie allegre.
Storie allegre.
Marzocco
1942, cm.12,5x18,5, pp.214,(2) numerose illustrazioni e tavole in nero nel testo e fuori testo , legatura editoriale, copertina figurata colori. Biblioteca Marzocco per i Ragazzi. 38a edizione.
Da collezione, accettabile
#263300Ultima copia
9.00