#196573 Letteratura Saggi Critica

Sotto la protezione di Artemide Diana. L'elemento pittorico nella narrativa italiana contemporanea (1975-2000).

Autore
EditoreRubbettino Ed.
Data di pubbl.
CollanaColl.Iride,47.
Dettagli cm.15,5x22, pp.342, legatura ed.sopracop. Coll.Iride,47.
AbstractIn questo volume si analizza la ricorrenza dei molteplici elementi pittorici che la narrativa italiana moderna accoglie da oltre trent'anni, per inferirne le modalità e le motivazioni. È un fenomeno, questo, che ha visto non soltanto una modificazione dello statuto nella elaborazione delle cosiddette biografie artistiche più moderne, ma anche nella narrativa tout court. Partendo dal primo esempio rintracciabile nel romanzo 'Artemisia' (1947) di Anna Banti fino ad 'Oceano Mare' (1993) di Baricco, attraverso testi di Morandini, Malerba, Sciascia, Rebulla, Volpi, Del Giudice, Orelli, Maldini. Consolo, Ricciardello e Tabucchi, l'Autrice esamina approfonditamente le opere secondo la tecnica narratologica di Genette, passando dalla biografia romanzata all'autobiografismo, dall'ontologico al giallo, classico o storico che sia, nelle varie sue deroghe che approdano al fantastico e al fantascientifico. Un ruolo importante assume il postmoderno, come movimento di contaminazione in grado di ibridare le ormai fragili frontiere dei generi letterari. Qual è il ruolo del quadro o del pittore all'interno di un romanzo? Lo scrittore se ne avvale come escamotage o come stratagemma? È punto di partenza o di approdo? E ha ovunque lo stesso valore? Funziona da ekphrasis o da anamorfosi nell'economia della storia che un romanzo racconta? E se il quadro, prodotto dell'artificio mentale e insieme spirituale, mettesse in evidenza la "finzionalità" - ma con valore metanoico - del sistema culturale?.
EAN9788849822564
CondizioniUsato, buono
EUR 20.00
-15%
EUR 17.00
#196573Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Quei corpi in cielo senza più calore. Miti e realtà del Risorgimento:passioni letterarie, illusioni e disillusioni pittoriche.
Le Cariti
2013, cm.14x21, pp.204, brossura cop.fig.a col. Coll.Talia,11.
Nuovo
#1812152 copie
24.00 21.00

Visualizzati di recente...

La letteratura della Nuova italia. Saggi Critici. vol.II.
La letteratura della Nuova italia. Saggi Critici. vol.II.
Gius.Laterza & Figli
1929, cm.14x21,5, pp.389, brossura [copia in ottimo stato]. Coll.Scritti di Storia Letteraria e Politica,IV.
Usato, molto buono
#1795512 copie
14.00
La letteratura della Nuova italia. Saggi Critici. vol.I.
Gius.Laterza & Figli
1929, cm.14x21,5, pp.420, brossura Mancanza della cop.post., altrimenti ottimo esempl. Coll.Scritti di Storia Letteraria e Politica,IV.
#179553Ultima copia
17.00
9788821549939-Dizionario della lingua italiana.
Dizionario della lingua italiana.
Loescher Ed.
2004, cm.16x21,5, pp.1224, brossura cop.ill.a col.
#207179Ultima copia
24.50 12.00
9788802027340-Novelle. La Fornarina. Liriche.
Novelle. La Fornarina. Liriche.
UTET
1971, cm.11x18, pp.XLI,668, ritratto dell'autore in antiporta. legatura ed.titoli in oro al dorso, [copia in ottimo stato]. Coll.Scrittori del Mondo i Nobel.
Nuovo
#2215603 copie
25.00 11.00