#193740 Filosofia

Ontologia, storia, temporalità. Heidegger, Platone e l'essenza della filosofia.

Autore
EditoreEdizioni ETS.
Data di pubbl.
CollanaColl.Philosophica,17.
Dettagli cm.14x22, pp.235, brossura, copertina figurata con bandelle [copia allo stato di nuovo]. Coll.Philosophica,17.
AbstractDa sempre la filosofia si trova dinanzi al problema della propria essenza. Tuttavia negli ultimi decenni tale questione si presenta con un'urgenza affatto particolare rispetto ad altri momenti della nostra storia. Il progressivo imporsi delle discipline scientifiche, della "tecnoscienza" e di molteplici forme di sapere rende molto problematici la specificità e il senso stesso dell'attività filosofica. Ma indefinito è diventato anche l'atteggiamento del filosofo nei confronti della propria tradizione, considerata a volte un retaggio ingombrante da congedare in maniera definitiva o il terreno per l'esercizio di una pratica storiografica più o meno rigorosa. Alcuni termini per ridiscutere questa situazione si possono ricavare dalle interpretazioni della filosofia platonica date da Heidegger negli anni Venti, nelle quali proprio la questione dell'essenza della filosofia svolge un ruolo fondamentale, soprattutto nella lettura che il pensatore tedesco propone del Sofista. In questo serrato dialogo con Platone, definito in maniera organica dal nesso "ontologia, storia, temporalità" e impostato anche grazie alla congiunta lettura di Aristotele e Husserl, l'ontologia fenomenologica di Heidegger trova l'occasione per comprendere e problematizzare se stessa in maniera radicale, riproponendo in modo originale la vocazione ontologica della filosofia e la necessità di un confronto, sia critico che produttivo, con la storia della filosofia.
EAN9788846712257
CondizioniNuovo
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
#193740Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

9782728300990-Recherches sur l'art et l'artisanat étrusco-italiques à l'époque hellénistique.
Recherches sur l'art et l'artisanat étrusco-italiques à l'époque hellénistique.
Ecole Française de Rome, Palais Farnèse
1985, cm.22,5x28, pp.XVII,272, 139 ill.in bn.in tavv.ft., legatura editoria in tutta tela grigia. Coll.Bibliothèque des Ecoles Françaises d'Athènes et de Rome,257.
Nuovo
#69809Disponibile
89.00 29.00
Breve storia della Cina moderna.
Feltrinelli Editore
1956, cm.11x18, pp.177, brossura, cop.fig.con bandelle. [copia in buono stato] Coll.UE,221. Serie Saggi.
#192102Ultima copia
8.00
Le Christianisme et les philosophies: le ferment évangélique: l'élaboration séculaire; la synthèse thomiste.
Aubier, Editions Montaigne
1950, cm.14,5x22,5, pp.381, brossura (lacuna piriforme di qualche cm. presso il magine inf.della copertina post. ma copia intonsa e molto ben conservata.).
#194594Ultima copia
16.00