#193733 Antropologia Civiltà Etnologia

La diaspora interculturale. Analisi etnopedagogica del contatto tra culture: i Tamil in Italia.

Autore
EditoreEdizioni ETS.
Data di pubbl.
CollanaColl.Scienze dell'Educazione,86.
Dettagli cm.14x22, pp.332, brossura, cop.fig.a col.con bandelle. [copia allo stato di nuovo] Coll.Scienze dell'Educazione,86.
AbstractLa comunità diasporica dei migranti Tamil, unitaria ma geograficamente frammentata, rappresenta un inedito per la ricerca italiana, una sfida per le nostre categorie di "cultura" e di "integrazione". La pedagogia può accogliere questa sfida solo concentrandosi sulle forme dell'incontro piuttosto che sulle "culture" in contatto, prendendo cioè le mosse dall'analisi etnografica delle complesse relazioni che, in un preciso contesto, si strutturano con uno specifico gruppo di migranti. Un approccio etnopedagogico guida così questa ricerca che, attraverso la raccolta delle storie di vita, dà conto della realtà concretamente vissuta dai migranti Tamil in Italia e, al contempo, sviluppa una riflessione epistemologica che disegna l'intercultura come prospettiva dialogica, narrativa e a forte curvatura politica. La pedagogia interculturale, nelle sue connessioni tra soggettività individuali emergenti nei racconti biografici e dinamiche culturali, implicazioni etiche e ricadute formative, dispositivi metodologici e modelli teorici, si propone in questo testo come pratica di relazione, coinvolgendo nel suo ambito non solo le scuole multietniche, ma tutti gli ambiti e le pratiche sociali, in un'ottica di trasformazione interculturale reciproca.
EAN9788846717511
CondizioniNuovo
EUR 21.00
-50%
EUR 10.50
#193733Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Alle origini della cultura. Vol.II: Gesti, parole, numeri.
Alle origini della cultura. Vol.II: Gesti, parole, numeri.
Ediz.dell'Ateneo
1987, cm.14,5x21, pp.134, brossura Coll.Antropologia Storica e Letteraria,2.

Fondo di magazzino.

Usato, come nuovo
#472693 copie
21.00 12.00
Le facoltà medico-chirurgiche italiane (1860-1915). Repertorio delle cattedre e degli stabilimenti annessi, dei docenti, dei liberi docenti e del personale scientifico.
CLUEB
2002, un vol. + CD allegato, cm.21x27, pp.518, brossura, cop.fig. Stato di nuovo. Centro Interuniversitario per la Storia delle Università Italiane, Studi,4.
#168897Ultima copia
93.00 38.00
Il Platina Delle vite et fatti di tutti i sommi pontefici romani, cominciando da Christo infino a Sisto Quarto. Con la giunta di tutti gli altri Pontefici, infino a Paulo terzo Pontefice Massimo.
Per Michele Tramezzino
1543, cm.14,5x20,7, pp.(4),239,(1) (numeraz. per carta) rileg. moderna in tutta pelle, cornice in oro ai piatti e stemma papale in oro all'anteriore, dorso a 3 nervi con titoli e filetti in oro.

Frontespizio restaurato, privo di marca tip. (la Sibilla che figura anche in fine) e con la data di stampa restituita parzialmente a mano; al centro, timbro di appartenenza fine '800. Strappo orizzontale di 8 cm. alla II carta (anch'essa, come la III, restaurata in margine. Note a penna di mano coeva in margine; da c. 201 in poi, una mano moderna ha aggiunto a penna in testa a ogni capitolo il nome secolare del relativo papa e la durata del suo regno. Interni assai freschi, copia marginosa.

Da collezione, buono
#235779Ultima copia
260.00
Porca vacca. La scuola è mia, ma..
Porca vacca. La scuola è mia, ma..
Vallecchi
1977, cm.12,5x20, pp.174, brossura con bandelle copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
#285247Ultima copia
7.00