#193686 Ebraica

Il Dovere della parola. La Shoah nelle testimonianze di Liliana Segre e di Goti Herskovitz Bauer.

Autore
CuratoreFondazione Livorno.
EditorePacini Editore.
Data di pubbl.
Dettagli cm.16x23,5, pp.150, brossura copertina figurata.
AbstractQuesto libro è un atto dovuto: nei confronti della storia, nei confronti del futuro e nei confronti di due donne che instancabilmente, da decenni, ci consegnano la testimonianza accorata e generosa di uno dei capitoli più tragici della storia del Novecento. Queste due donne sono Goti Bauer e Liliana Segre. Entrambe ebree, entrambe deportate ad Auschwitz, dove hanno perduto i loro cari, dove hanno conosciuto la violenza della Soluzione finale nazista, da cui sono tornate, con il fardello terribile del sopravvissuto che ha visto e vissuto l’orrore sconfinato del Lager. Il volume Il dovere della parola nasce dall’incontro tra Liliana Segre e Marina Riccucci nel 2017 e dalle conversazioni tra Marina Riccucci e Laura Ricotti con Goti Bauer nel 2018 e nel 2020. Le pagine del libro ricostruiscono, attraverso le parole della Bauer e della Segre, la loro storia di deportazione: una storia alla quale si intrecciano tante altre storie, a comporre un quadro complesso di vite e di destini. Il messaggio che queste due donne, testimoni strenui e coraggiose, è, prima di tutto, un messaggio di pace: il monito che costantemente esce dalle loro voci è che l’uomo ascolti il passato affinché quel passato non torni mai più, non si ripresenti mai più, non si abbatta di nuovo sull’umanità. Ciò che questo libro racconta in più, oltre a essere la voce di Goti e Liliana, è anche la storia del loro incontro: le due donne non si sono conosciute in Lager. Ma a Milano, molti anni dopo la fine della guerra. Goti ha cominciato a testimoniare agli inizi degli anni Settanta. Liliana agli inizi degli anni Novanta, dopo quarantacinque anni di silenzio. È stata Goti a invitare, a incoraggiare, a convincere Liliana a farsi testimone: da quell’incontro è nato un cammino il cui tracciato è un tracciato, appunto, di pace.
CondizioniNuovo
EUR 13.00
#193686Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

9788822255839-Orientalismo e idee di tolleranza nella cultura francese del primo Settecento.
Orientalismo e idee di tolleranza nella cultura francese del primo Settecento.
Olschki Ed.
2006, cm.15x22, pp.XII,412, brossura sopracop. Coll.Studi e Testi per la Storia della Tolleranza in Europa nei Secoli XVI-XVIII,9.
Nuovo
#94038Ordinabile
47.00 42.30
Episodi per pianoforte. Frammenti per pianoforte.
Olschki Ed.
1971, cm.22,5x32, 20 pp., Coll. Accademia dei Concordi. Rovigo - Pubblicazioni del Centro di Studi Musicali, 2.
Nuovo
#101319Ordinabile
22.00 19.80
La Diana. Rassegna d'Arte e Vita Senese.
Editrice d'Arte "La Diana"
1927-1934, cm. 24 x 33,5 brossura. Tutti i fascicoli sono in ottimo stato di conservazione. Si tenga presente che la numerazione è progressiva nell'ambito di ogni annata.
Usato, molto buono
#160387Ultima copia
940.00
Batman la leggenda. N.38:L'eredità del demone.
Planeta De Agostini
2009, cm.17x26, pp.192, legatura ed.cop.fig.a col. Serie IV Platino.
Usato, come nuovo
#240782Ultima copia
11.00 5.50