#192840 Dantesca

La perdita e il ritorno. Presenze cavalcantiane nell'ultimo Dante.

Autore
EditoreEdizioni ETS.
Data di pubbl.
CollanaColl.Scaffale,12.
Dettagli cm.11,5x18,5, pp.63, brossura, cop.con bandelle. [copia allo stato di nuovo] Coll.Scaffale,12.
AbstractRinunciando per una volta a indagare il rapporto tra Dante e Guido Cavalcanti all'altezzza della "Commedia", esclusivamente alla luce dei famosissimi - e pochissimi - passi del poema in cui Dante parla apertamente del suo "primo amico" di gioventù (Inf.X, 58 sgg.; Pur.XI, 97-99), questo saggio intende contribuire al progetto già avviato da Contini, il quale ebbe a dire che nella "Commedia" la presenza di Cavalcanti "aleggia in modo tanto più inquietante quanto più indiretto".
EAN9788846701862
CondizioniNuovo
EUR 5.16
-30%
EUR 3.60
#192840Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

9788846716514-A Chartless Voyage: presenze leopardiane nell'opera di Melville.
A Chartless Voyage: presenze leopardiane nell'opera di Melville.
Edizioni ETS
2006, cm.17x24, pp.305, brossura, cop.fig. Coll.Poiesis e Critica Mitica,35.
Nuovo
#193734Disponibile
22.00 11.00

Visualizzati di recente...

Grande Dizionario della Lingua Italiana.
UTET
1961-2002, Volumi 1-19. cm.23x30, pp.20000 circa. legature editoriali in mz.pelle,con fregi in oro ai dorsi. Dorso in pelle marrone.
Usato, molto buono
#237992Ultima copia
4,158.00 750.00
Storia della letteratura italiana del Cav. Abate Girolamo Tiraboschi.
Storia della letteratura italiana del Cav. Abate Girolamo Tiraboschi.
Società Tipografica dei Classici Italiani
1822-1826, 16 volumi, cm.14,5x21, pp.XLVII,616 ,XXXVI,717,LIX ,688,XIX,751,XXXV,516,XI,472,XV,652 ,IX,572,IX,548, Gradevole rilegatura cartonata con dorso in pelle e con tasselli e titoli oro, cinque nervi. Ritratto dell'autore in antiporta al primo volume. Tagli in stile marmorizzato.

Aloni, bruniture,imperfezioni e tracce d'uso.

Da collezione, molto buono
#307023Ultima copia
600.00