#192840 Dantesca

La perdita e il ritorno. Presenze cavalcantiane nell'ultimo Dante.

Autore
EditoreEdizioni ETS.
Data di pubbl.
CollanaColl.Scaffale,12.
Dettagli cm.11,5x18,5, pp.63, brossura, cop.con bandelle. [copia allo stato di nuovo] Coll.Scaffale,12.
AbstractRinunciando per una volta a indagare il rapporto tra Dante e Guido Cavalcanti all'altezzza della "Commedia", esclusivamente alla luce dei famosissimi - e pochissimi - passi del poema in cui Dante parla apertamente del suo "primo amico" di gioventù (Inf.X, 58 sgg.; Pur.XI, 97-99), questo saggio intende contribuire al progetto già avviato da Contini, il quale ebbe a dire che nella "Commedia" la presenza di Cavalcanti "aleggia in modo tanto più inquietante quanto più indiretto".
EAN9788846701862
CondizioniNuovo
EUR 5.16
-30%
EUR 3.60
#192840Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

9788846716514-A Chartless Voyage: presenze leopardiane nell'opera di Melville.
A Chartless Voyage: presenze leopardiane nell'opera di Melville.
Edizioni ETS
2006, cm.17x24, pp.305, brossura, cop.fig. Coll.Poiesis e Critica Mitica,35.
Nuovo
#193734Disponibile
22.00 11.00

Visualizzati di recente...

Gli "americani" di Ràbbato.
Einaudi
1974, cm.17x24, pp.119, 18 tavv.e numerosi diss.in bn.nt., brossura, cop.fig. Minime fioriture in cop.ma ottimo esempl.
#133186Ultima copia
14.00
Produzione letteraria e cultura di massa.
Società Editrice Apuana
1989, cm.14x21, pp.198, brossura, cop.fig. Minime tracce di piega alla cop., altrimenti ottimo esempl. Coll.Scritture & Letture,1.
#178607Ultima copia
7.00
La cultura letteraria. Semiotica e letteraturologia.
Signum - Tip.Babina
1982, cm.17x24, pp.VII,176, brossura Coll.Signum,1.
Usato, molto buono
#190793Ultima copia
14.00
Il museo della fotografia.
Argos
1996, cm.21x21, pp.70, ill.bn. e a col. nt., brossura.
Usato, come nuovo
#252747Ultima copia
7.00