#192079 Regione Toscana Pistoia

Quattordici vetrate moderne di Sigfrido Bartolini. Le sette opere di Misericordia. I Sette Sacramenti.

CuratoreA curato da Siliano Simoncini.
EditorePolistampa.
Data di pubbl.
Dettagli cm.21x32, pp.176, num.figg.a col. legatura editoriale cartonata sopraccoperta figurata a colori.
AbstractLe quattordici vetrate per la Chiesa dell'Immacolata di Pistoia sono l'ultimo lavoro di Sigfrido Bartolini. Oltre a commemorare l'artista prematuramente scomparso, questo volume è la testimonianza diretta del suo modo di operare: il suo testamento poetico anche perché la pubblicazione è stata realizzata sulla scorta di un suo dettagliato progetto. Il ricco corredo iconografico illustra doviziosamente, mediante le foto di Grazia Sgrilli, il percorso creativo del maestro Bartolini, documentato anche dal suo diario di lavoro. Il lettore potrà ripercorrere passo dopo passo le fasi preliminari dell'opera: i primi studi, i bozzetti, le più accurate prove ad acquerello, sino ai cartoni al vero, ultimo stadio prima della realizzazione vera e propria. Il volume si avvale del contributo di Franco Cardini che delinea il significato della vetrata artistica dal punto di vista storico, offrendo al lettore la possibilità di apprezzare l'originalità dell'apporto di Bartolini al contesto della tradizione culturale da cui scaturisce. Le vetrate - riprodotte per intero e in numerosi particolari - e le fasi preparatorie sono descritte e commentate da Siliano Simoncini.
EAN9788859602965
CondizioniNuovo
EUR 42.00
-52%
EUR 19.90
#192079Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

9788884989635-Vespasiano da Bisticci e il suo epistolario.
Vespasiano da Bisticci e il suo epistolario.
Ediz.Storia e Letteratura
1969, cm.17x24, pp.234, 10 tavv.bn.ft. brossura Coll.Temi e Testi,15.
Nuovo
#4497Disponibile
27.89 14.00
Odissea.
Odissea.
Delfino Ediz.d'Arte, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di
1977, cm.44x58,5, pp.140, 20 tavv.a col.ft.protette da veline, legatura alla "Cappuccina" con piatti in legno di noce, dorso in pelle con nervi e titoli in oro, piatto ant.con borchia in bronzo dorato "scultura di Giacomo Manzu". Esemplare ad personam con targhetta.

Mancante del cofanetto, lievi macchiette.

Usato, molto buono
#95548Ultima copia
1,500.00 590.00
Collezioni Fiorentine di Gioielli dal XVII al XX secolo, nel Museo degli Argenti
Collezioni Fiorentine di Gioielli dal XVII al XX secolo, nel Museo degli Argenti.
S.P.E.S. Studio per Edizioni Scelte
s.d.ma anni '90, cm.12x22, pp.23, 30 figg.bicol.nt. fascicolo in brossura cop.fig. Coll.Lo Specchio del Bargello.
Nuovo
#109606Disponibile
2.00
Inquietudine migratoria. Le radici profonde della mobilità umana.
Carocci Ed.
2016, cm.11x18, pp.240, brossura cop.fig.a col. Coll.Città della scienza.
Usato, come nuovo
#274109Ultima copia
16.00 12.50