#189536 Filosofia

Dimensioni della Soggettività.

Autore
CuratoreA cura di Massimo Barale.
EditoreEdiz.ETS.
Data di pubbl.
CollanaColl.Memorie e Atti di Convegni,28.
Dettagli cm.17x24, pp.298, brossura Coll.Memorie e Atti di Convegni,28.
AbstractLa soggettività di cui hanno posto il problema non è mai stata, per i grandi pensatori dell'età moderna, sinonimo di discrezionalità. Nella dimensione soggettiva delle proprie esperienze, hanno al contrario cercato principi in grado di orientarci circa un senso per tutte vincolante. Aiutandoci a capire come e perché ogni esperienza d'altro passi attraverso una qualche esperienza di un sé, ci hanno obbligati a chiederci quale, tra le esperienze che di se stessi è possibile fare, abbia titolo per pretendersi esperienza di qualcosa che anche ogni altro è e, pertanto, condotta in grado di coinvolgerlo senza che la sua alterità ne risulti compromessa. Di questa domanda si sono fatti carico quanti hanno collaborato a questo volume e di risposte che sono altrettanti modi di riscoprire ciò che siamo nel frattempo diventati.
EAN9788846708335
CondizioniUsato, buono
EUR 20.00
-70%
Prezzo promo EUR 6.00
Generalmente lo vendiamo a EUR 10.00

Edizioni ETS scadrà il 21-11-2025

consulta la promo
#189536Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Canti popolari istriani. Seconda raccolta con bibliografia critica.
Olschki Ed.
1968, cm.15,5x21,5, xvi-268 pp. con es. mus., Coll. Biblioteca di «Lares», 28.
Nuovo
#101436Ordinabile
43.00 38.70
Kim Philby. La spia che ho amato.
Kim Philby. La spia che ho amato.
Longanesi Ed.
1968, cm.12,5x19, pp.310, 22 ill.e tavv.bn.ft. legatura ed. sopracop.fig. Coll.Il Cammeo,219.
Usato, come nuovo
#102318Disponibile
8.00