#188540 Letteratura Straniera Opere

La rana di Basho. Un haiku e cento anni di traduzioni italiane.

Autore
EditoreEdiz.ETS.
Data di pubbl.
Dettagli cm.12x20, pp.108, alcune figg.bn.nt. brossura cop.fig.
AbstractLa rana di Basho è l'haiku più famoso della poesia giapponese. Breve e intenso, questo salto della rana si dispiega nel testo in cento anni di versioni italiane.Chi conosce la poesia del Giappone potrà seguire il percorso della rana nella nostra cultura con le minime, sottili varianti di traduzione che segnalano mutamenti di sensibilità, di ottica e di estetica.Per chi non ha mai incontrato gli haiku, la raccolta rappresenta la più semplice e più profonda introduzione a un mondo poetico "altro" che nasce da un diverso rapporto con la realtà, da un universo di sensibilità nuovo e affascinante.
EAN9788846716125
CondizioniNuovo
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
#188540Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Consequentia mirabilis. Una regola logica tra matematica e filosofia.
Olschki Ed.
1996, cm.17x24, pp.232, brossura Coll. Biblioteca di storia della scienza, 38.
Nuovo
#98835Ordinabile
37.00 33.30

Visualizzati di recente...

La rossa.
Arnoldo Mondadori Ed.
1967, cm.11x18,5, pp.276, tascabile, cop.fig.a col. Coll.Gli Oscar,93.
Usato, molto buono
#1877862 copie
6.00
LEI. Lessico etimologico italiano. fascicolo 34 (vol.III) 1991.
Ludwig Reichert Verlag
1991, cm.20,5x29, pp.da 121 a 216, brossura cop.in cartoncino,intonso. (copia in eccellente stato). Akademie der Wissenschaften und der Literatur- Mainz.
#219110Ultima copia
25.00
Momenti della conquista. Simbiosi di culture "ida y vuelta".
Ed. Garigliano
2002, cm.14x20,5, pp.195, brossura. Coll.Saggistica.
Usato, come nuovo
#256177Ultima copia
8.00