#177938 Paleografia Diplomatica Codicologia

Epitome: Spagna. Il geografo come filosofo.

Autore
CuratoreA cura Luciano Canfora.
EditoreAntenore.
Data di pubbl.
Dettagli cm.14,5x21,5, pp.87, brossura. Agones Collezione di Studi e Testi.
AbstractLa paternità del 'Papiro di Artemidoro': storia di un falso moderno. Del testo in lingua greca che qui viene presentato si è cominciato a parlare fra i papirologi nei primi anni Novanta, quando il manufatto apparteneva a un collezionista tedesco; nel 1998 Gallazzi e Kramer pubblicarono una prima dettagliata descrizione dell'oggetto che fu ritenuto risalente a un'epoca che va dal I secolo a.C. al I d.C e attribuito ad Artemidoro. Lo storico dell'arte Salvatore Settis ha altresì sostenuto l'autenticità del papiro. Lo studio di Canfora mette in luce in modo essenziale dei dati di fatto che impongono invece le due seguenti conclusioni: a) il cosiddetto papiro di Artemidoro è un falso moderno, costruito ovviamente con materiali antichi; b) l'autore del falso è Costantino Simonidis (1820-1890 circa). A giudizio di Canfora, occorre considerare due questioni. La prima è che il papiro non può essere di Artemidoro, come ritengono Gallazzi e Kramer, poiché lo impediscono una lingua greca molto lontana dagli usi e dal lessico propri del II/I secolo a.C. e diverse contraddizioni fattuali che possono essere spiegate solo alla luce di evoluzioni posteriori delle conoscenze geografiche. La seconda questione è che la cronologia del testo è molto tarda ed è incompatibile con il fatto che quello si trovi su un rotolo di papiro, una forma di libro che fu presto soppiantata dal codice di pergamena.
EAN9788884556660
CondizioniNuovo
EUR 12.00
-16%
EUR 10.00
#177938Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

9788885943261-Il Golem. Storia di una leggenda.
Il Golem. Storia di una leggenda.
Casa Editrice La Giuntina
2009, cm.15,5x21, pp.105, num.ill.bn.nt. brossura cop.fig., con bandelle.
Usato, come nuovo
#82341Ultima copia
15.00 10.00
9788870381764-Domenico Rambelli e la ceramica alla Scuola di Faenza dal 1919 al 1944. Anselmo
Domenico Rambelli e la ceramica alla Scuola di Faenza dal 1919 al 1944. Anselmo Bucci e la ceramica
Centro Di
1989, cm.21x23, pp.140, centinaia di figg.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Strumenti di Studio per la Ceramica del XIX e XX secolo.
Nuovo
#85495Disponibile
21.00 14.00
Il mare della Provincia di Sassari. La costa Occidentale. Falesie, grotte e praterie sommerse.
Amministrazione Provinciale
1991, cm.28x31,5, pp.218, 186 ill.e tavv.a col.nt. legatura ed. sopraccop.fig.a col.
#182374Ultima copia
22.00
9788822261595-L' universo nel recinto. I fondamenti dell'arte dei giardini e dell'estetica tra
L' universo nel recinto. I fondamenti dell'arte dei giardini e dell'estetica tradizionale giapponese vol.1
Olschki Ed.
2012, pp.XLVI-206, Coll.Giardini e Paesaggio.
Nuovo
#184622Ordinabile
29.00 26.10