#177830 Spettacolo Cinema

I divi del ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni...

Autore
EditoreLindau Ed.
Data di pubbl.
CollanaColl.Le Comete.
Dettagli cm.14x21, pp.192, num.figg.bn.ft. brossura cop.fig. Coll.Le Comete.
AbstractIl fascismo investì energie e denaro nel cinema nazionale, ma non per questo la cinematografia del Ventennio produsse soltanto film ispirati alle gesta del regime. Per lo più, anzi, seguì altri modelli e del resto i film che ancora oggi maggiormente ricordiamo appartengono al genere della commedia sentimentale, pallido ed edulcorato riflesso della commedia sofisticata americana. La galleria delle dive nostrane è notevole, ma anche più ricca e sorprendente è quella dei divi: da Nazzari a Cervi, da Giachetti a Tofano, da Villa a Serato. Molti di loro hanno recitato con successo fino agli anni '60-'70.
EAN9788871805610
CondizioniUsato, buono
EUR 19.00
-47%
EUR 10.00
#1778302 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

La distinzione dei generi nel nome antico-egiziano e semitico.
La distinzione dei generi nel nome antico-egiziano e semitico.
La Nuova Italia
1977, cm.16x23,5, pp.XVI-82, brossura Pubbl.dell'Ist.di Glottologia dell'Univ.di Milano.
Usato, come nuovo
#26903Ultima copia
15.00
Statuti del comune di San Gimignano MCCCXIV.
117 carte, rilegatura artigianale in mz.pelle con piatti in legno e chiusura in ferro, stemma a col.sul piatto ant. (lavoro eseguito in San Gimignano nel 1982).
#141641Ultima copia
72.00
Cosmologie in lotta. Le origini del processo di Galileo.
Edizioni Polistampa
2010, cm.12x17, pp.311,(1), brossura, cop. fig.
Nuovo
#197201Ultima copia
18.00 11.90
Scritti. Filosofia. Volume Primo.
Scritti. Filosofia. Volume Primo.
Sonzogno
1899, cm.11,5x18,5, pp.299, rilegatura cartonata. Biblioteca Classica Economica.
Usato, buono
#322773Ultima copia
10.00