#176699 Sociologia

Viaggio nell'ottimismo. Le chiavi del futuro.

Autore
CuratoreTraduz.di F.Pé.
EditoreMarco Tropea Ed.
Data di pubbl.
CollanaColl.I Trofei.
Dettagli cm.14x21,5, pp.237, brossura copertina figurata a colori con bandelle. Coll.I Trofei.
AbstractL'attuale crisi economica ci spinge a vedere tutto nero e a interrogarci ossessivamente su come sarà il nostro futuro. Certo, di fronte alle notizie poco confortanti che ogni giorno affollano giornali, tv e siti internet, è facile lasciarsi andare al pessimismo. In questo libro, però, Eduardo Punset sfata con decisione i luoghi comuni sull'argomento, chiarendo in maniera scientifica come e perché bisogna pensare al futuro con fiducia. La crisi infatti non è planetaria e non durerà per sempre. Lo dimostra il fatto che, osservando la realtà con un'ottica veramente globale, esistono diversi paesi che si sono incamminati con successo verso la crescita. "Il passato è sempre stato peggiore e non c'è dubbio che il futuro sarà migliore." Questo è il messaggio su cui Punset ci invita a riflettere, sottolineando come i costanti progressi scientifici ci permettano di essere ottimisti riguardo al domani. Basti pensare ai passi avanti in campo medico, che fanno sì che la speranza di vita aumenti di due anni e mezzo ogni decennio, a quelli in campo tecnologico, grazie ai quali parliamo tranquillamente con persone che si trovano all'altro capo del mondo, a quelli in campo cognitivo legati alla diffusione dei social network, che ci arricchiscono di emozioni "digitali", uno dei motori più importanti del nostro sviluppo evolutivo. E sono solo alcuni degli esempi presentati nel libro. Impariamo allora a pensare positivo, per vivere meglio e più a lungo.
EAN9788855802253
CondizioniUsato, buono
EUR 16.60
-48%
EUR 8.50
#176699Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

9788855800426-L'anima è nel cervello.
L'anima è nel cervello.
Marco Tropea Ed.
2008, cm.14x21,5, pp.312, brossura copertina figurata a colori con bandelle. Coll.I Trofei.
#176543Disponibile
16.90 8.50
9788855800761-Perché siamo come siamo.
Perché siamo come siamo.
Marco Tropea Ed.
2009, cm.14x21,5, pp.253, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.I Trofei.
#176569Disponibile
16.90 8.50

Visualizzati di recente...

Profili di carriera e remunerazioni del personale militare e civile dell'Amministrazione dello Stato,
Rivista Militare
1990, cm.15,5x21, pp.204, num.tabb.e grafici a col., brossura
Usato, molto buono
#1520Ultima copia
6.00
9788822261922-La comunità pratese di Ragusa (1414-1434). Crisi economica e migrazioni colletti
La comunità pratese di Ragusa (1414-1434). Crisi economica e migrazioni collettive nel Tardo Medioevo.
Olschki Ed.
2012, cm 17 x 24, xxvi-298 pp. Biblioteca storica toscana - Serie I, 66.
Nuovo
#205544Ordinabile
38.00 34.20
Rivieres canalisées et canaux.
R.Dunod et E.Pinat Editeurs
1913, cm.12x18,5, pp.VIII,904, 459 bn.nt. rilegatura cartonata. Coll.Bibliothèque du Conducteur de Travaux Publics. Edition originale.
Usato, molto buono
#293276Ultima copia
45.00
Ritratti brevi.
Ritratti brevi.
Ediz.di Storia e Letteratura
2001, cm.14,5x21,5, pp.221, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta.

Esempalre con dedica autografa dell'Autore.

Usato, molto buono
#331604Ultima copia
14.00