#175224 Storia Contemporanea

I Papi del 900.I grandi segreti dei pontefici romani da Fatima all'attentato a Giovanni Paolo II.

CuratoreLingua: Italiano. A Colori. Durata: 70'.
EditoreFinson.
Data di pubbl.
Dettagli Documentari, Storia Contenuti extra: schede di approfondimento
AbstractNon sono stati solo la guida massima della chiesa cattolica, ma anche i custodi di segreti mai rivelati. In questo documentario non è affrontata solo la figura di ciascun Papa del ‘900, ma sono seriamente ripercorsi tutti gli episodi tuttora custoditi nei segreti vaticani. Quali erano veramente le rivelazioni di Fatima? Quale fu il reale ruolo di Pio XII durante la seconda guerra mondiale. Perché si volle colpire Giovanni Paolo II e perché molte ombre campeggiano sulla sorte del suo predecessore? In più IN ESCLUSIVA: il filmato che Alì Agca ha girato come sopralluogo per attuare il suo attentato. PIO XPio X ha guidato la Chiesa nel XX secolo. Il suo pontificato fu segnato dal carattere deciso e dalla dura condanna del modernismo.BENEDETTO XVSi trovò a pontificare in tempi terribili. Fu Papa durante il primo conflitto mondiale e la distruzione dell’Europa. In questi anni di tragedia la sua figura si caratterizzò per la decisa condanna della guerra, che definì “l’inutile carneficina”.PIO XIInizialmente si trovò in armonia con il regime fascista e firmò i patti lateranensi. In seguito, a causa delle vessazioni imposte dai fascisti ad alcune associazioni cattoliche, assunse una posizione estremamente critica verso il Regime.PIO XIIGovernò la Chiesa per un lunghissimo periodo e si trovò a gestire il rapporto tra il Vaticano e i regimi dittatoriali. Durante la seconda guerra mondiale la sua posizione ovattata nei confronti del nazismo e della persecuzione degli ebrei, lo esporrà ad un giudizio storico negativo. Nel dopoguerra scomunicò i regimi comunisti e affermò l’incompatibilità tra l’essere comunista e l’essere cattolico.GIOVANNI XXIIIIl suo breve pontificato segnerà indelebilmente la chiesa cattolica. Il suo fare bonario e popolare mascherava una determinazione ed un coraggio implacabili. A lui sono dovute le riforme che hanno portato alla chiesa cattolica moderna.PAOLO VIPiù riservato e meno comunicativo del predecessore porterà a compimento il Concilio Vaticano II iniziato da Giovanni XXIII. Inaugurerà l’era dei viaggi missionari del Papa e inizierà un sincero dialogo con le altre confessioni. La sincerità del suo credo e la sua apertura lo rendono il Papa migliore del XX secolo.GIOVANNI PAOLO ILa brevità del suo pontificato e la drammaticità della sua scomparsa hanno alimentato parecchie insinuazioni, mai provate, sulla sua morte. Si dice che le sue intenzioni di esporre la chiesa per la soluzione dei drammi mondiali abbiano spaventato non poco il governo ecclesiastico.GIOVANNI PAOLO IIDopo centinaia di anni un cardinale non italiano diventa Papa. La sua provenienza da un paese comunista e il suo carattere forte e conservatore hanno influito non poco sui cambiamenti epocali che il mondo ha vissuto. Avversario fiero e convinto dei regimi comunisti, ha contribuito al loro disfacimento e, con ogni probabilità, l’attentato che ha subito è da porsi in relazione alla sua figura anticomunista.
EAN8015126170072
CondizioniUsato, buono
EUR 9.99
-49%
EUR 5.00
#175224Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Calvino, la vita, il pensiero, i testi esemplari.
Ediz.Accademia
1973, cm.13x21, pp.268, brossura cop.fig. Coll.I Memorabili,41.
#26146Ultima copia
9.00
9788822262899-Glossario Leonardiano. Nomenclatura dell'ottica e della prospettiva nei codici d
Glossario Leonardiano. Nomenclatura dell'ottica e della prospettiva nei codici di Francia.
Olschki Ed.
2014, cm 17 x 24, xxxii-340 pp. con 10 tavv. f.t. bn Biblioteca Leonardiana - Studi e Documenti, 4. Italiano
Nuovo
#205385Ordinabile
46.00 41.40
Dalla Liguria al Golfo di Napoli con scrittori inglesi e americani del passato.
Dalla Liguria al Golfo di Napoli con scrittori inglesi e americani del passato.
Edizioni Grafprint
1960, cm.22x30,5, pp.121,(3), alcune ill. in nero nt., 32 tavv. a col.ft. a piena pag o su doppia pag., una cartina ripieg. legatura editoriale cartonata azzurra, titoli in oro al piatto anteriore e al dorso, sopraccoperta figurata a colori. Coll. Itinerari di Ieri nell'Italia d'Oggi, III. (Lacune e strappetti al margine sup. della sopraccoperta; qualche tavola ft. in via di distacco.)

Lacune e strappetti al margine sup. della sopraccoperta.

Usato, molto buono
#2529082 copie
10.00