#166211 Letteratura Umanesimo

Teatro Tomo II:Il marescalco-Talanta-Lo ipocrito.

Autore
CuratoreA cura di Carmine Moccia, Enrico Garavelli, Giovanni Rabitti.
EditoreSalerno Editrice.
Data di pubbl.
CollanaColl.Edizione Nazionale delle Opere di Pietro Aretino, vol.5.2.
Dettagli cm.16x24, pp.500 legatura editoriale in tutta tela,sopraccoperta. Coll.Edizione Nazionale delle Opere di Pietro Aretino, vol.5.2.
AbstractAretino e Pasquino rappresentano un'endiadi apparentemente indissolubile. Malgrado le ampie zone d'ombra che gravano sulle prime esperienze romane dello scrittore e sul costituirsi della sua vocazione di poeta satirico, la sua fama è saldamente legata ai testi pasquineschi prodotti in occasione del conclave del 1521, da cui uscì papa Adriano VI. Molto prima del progetto dei libri di Lettere, i testi poetici e prosastici di argomento politico costituiscono per l'autore uno strumento efficace di intervento nella scena contemporanea. Si tratta di una pratica che, pur sottoposta a inevitabili trasformazioni nei modi, non viene sostanzialmente mai meno nell'arco di circa un quarantennio. Proprio la natura "anonima" del codice satirico-pasquinesco rende talvolta controversa l'attribuzione dei singoli componimenti; da testimonianze coeve sappiamo come ciò si verificasse anche per gli intrinseci di Pietro. Ciò che non perde tuttavia di evidenza dal 1521, negli anni convulsi successivi al Sacco di Roma, fino al periodo contrassegnato dall'avvio dei lavori del Concilio di Trento e dall'affermarsi dell'egemonia spagnola, è la volontà aretiniana di confrontarsi con gli interlocutori più prestigiosi del suo tempo. È vero che le testimonianze ci consegnano l'immagine di una pratica che tende a ritrarsi in spazi privati, abbandonando i testi di ampio respiro con i quali il giovane Pietro si illudeva di ritagliarsi un ruolo nel gioco politico internazionale...
EAN9788884026774
CondizioniNuovo
EUR 49.00
-32%
EUR 33.00
#166211Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Tutte le Opere. Lettere. Il primo e il secondo libro.
Tutte le Opere. Lettere. Il primo e il secondo libro.
Mondadori Ed.
1960, cm.11x18, pp.LXXIX,,1246, legatura editoriale in tutta pelle., con sopraccoperta trasparente, custodia cartonata. Coll.I Classici.

Mancante della sopraccoperta.

Usato, molto buono
#4381Ultima copia
39.00
Scritti di Pietro Aretino nel Codice Marciano It. XI 66 (=6730).
Scritti di Pietro Aretino nel Codice Marciano It. XI 66 (=6730).
Franco Cesati Editore
1987, cm.17x24, pp.194,(2), brossura, cop.fig. [copia allo stato di nuovo] Coll. Filologia e Ordinatori, II.
#11060Disponibile
20.66 10.00
9788884021724-Poemi cavallereschi.
Poemi cavallereschi.
Salerno Ed.
1995, cm.16,5x25, pp.452, 1 tav.bn.ft. legatura editoriale in tutta tela sopraccoperta. Edizione Nazionale delle Opere di Pietro Aretino,II.
Nuovo
#21208Disponibile
44.00 31.00
9788884022288-Lettere. Tomo I, Libro I.
Lettere. Tomo I, Libro I.
Salerno Ed.
1997, cm.17x25, pp.705, 1 tavv.a col.in antip. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta. Edizione Nazionale delle Opere di Pietro Aretino,IV. Tomo I, Libro I.
Nuovo
#31612Disponibile
64.00 29.00

Visualizzati di recente...

Lettere inedite a Gino Capponi.
Tolozzi e C.Editori
1961, cm.18x25, pp.XCV,318, con alcune tavv.e facsimili ft. brossura
#16226Ultima copia
28.00
Introduzione alla biologia.
Introduzione alla biologia.
Mondadori Ed.
1976, cm.15,5x21, pp.216, 28 figg.bn.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.Biblioteca dell'Est.
Usato, molto buono
#105059Ultima copia
8.00
Gli incanti dell'arte. Dieci anni di acquisizioni al Castello del Buonconsiglio.
Provincia Autonoma di Trento
2003, cm.21x28, pp. 350, 317 figg.bn.e a col.nt. brossura cop.fig.a col.
#142980Ultima copia
48.00 38.00
Letteratura Italiana. Storia e Testi. L'età medievale e umanistica.
Laterza
1981- 16 volumi cm.16,5x22, pp.circa 30 ciascun volume. brossura copp.fig.in cofanetto. Coll.Letteratura Italiana. Storia e Testi.
Usato, come nuovo
#274353Ultima copia
98.00