#162091 Arte Incisioni

Paolo Toschi (1788-1854). Incisore d'Europa.

Autore
CuratoreParma, Biblioteca Palatina, 10 dicembre 2004 - 3 marzo 2005. A cura di Francesca Sandrini.
EditoreArtegrafica Silva.
Data di pubbl.
Dettagli cm.22x22, pp.262, num.figg.bn.e a col.nt. brossura cop.fig.a col. Quaderni del Museo,7. Fondazione Museo Glauco Lombardi.
AbstractIn occasione del centocinquantesimo anniversario della morte del grande incisore parmigiano Paolo Toschi, la Fondazione Museo Lombardi ha voluto indagarne la figura ingiustamente trascurata con una mostra (11 dicembre 2004 - 13 marzo 2005) di cui questo Quaderno costituisce il catalogo. Ben più di un semplice accompagnamento all'esposizione, allestita in collaborazione con la Biblioteca Palatina, il volume raccoglie saggi inediti che, utilizzando tagli non convenzionali, si propongono di analizzare i diversi aspetti della storia del Toschi, dalla vita pubblica a quella privata, contribuendo a fare chiarezza sulla sua attività e sullla sua persona. Il ritratto che ne esce rende finalmente giustizia alla sua attività di incisore, riconosciuta a livello europeo dalle maggiori casi regnanti dell'epoca e dalla convinzione dei suoi contemporanei che Paolo Toschi fosse il "primo tra i viventi incisori". Un omaggio anche alla città di Parma, che al Toschi non deve solamente gli importantissimi cicli di riproduzione delle mirabilia cittadine, o l'intensa attività presso l'Accademia e la corte, ma soprattutto l'aver inserito stabilmente la città emiliana tra le tappe obbligate dei circuiti di artisti e nobili che da ogni parte in Europa accorrevano numerosi a visitare il suo studio.
CondizioniNuovo
EUR 40.00
-30%
EUR 28.00
#162091Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Immagini di devozione.
Immagini di devozione.
Electa Ed.
1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
#2013 copie
15.00
9788870380804-Raffaello: elementi di un mito. Le fonti, la letteratura artistica, la pittura d
Raffaello: elementi di un mito. Le fonti, la letteratura artistica, la pittura di genere storico.
Centro Di Ed.
1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
#212Ultima copia
15.00
Tesori d'arte a Venezia.
Tesori d'arte a Venezia.
Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia
1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
#2572 copie
10.00
La Fondazione Cagli per Firenze.
La Fondazione Cagli per Firenze.
Vallecchi
1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
#261Disponibile
35.00 10.00

Visualizzati di recente...

Luisa Bemporad. Il periodo emiliano. Opere dal 1933 al 1950.
Liberty House Ed.
1991, cm.17x24, pp.88, con num.illustrazioni.bn.e a col.nt. brossura cop.fig.a col.
#83187Ultima copia
10.00
9788871252674-Economisti in Toscana. Problemi economici e politico- amministrativi dell'Italia
Economisti in Toscana. Problemi economici e politico- amministrativi dell'Italia liberale nei carteggi della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze.
Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato
2005, cm.17x24, pp.XLIV,748, brossura sopracop.fig. Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Strumenti,CLVII.
Usato, molto buono
#165684Disponibile
19.00
5425004849465-Guerra amorosa.
Guerra amorosa.
Passacaille - Musica Vera
2009, 1 CD Playing Time: 63 min. AudioCD,
Nuovo
#215889Disponibile
15.00
Miscellanea di rarità e curiosità bibliografiche e di opere di varia cultura dal
Miscellanea di rarità e curiosità bibliografiche e di opere di varia cultura dal secolo XVI al XX.
Casa Editrice Libraria Hoepli
1939, cm.12x19, pp.294, brossura copertina figurata. Catalogo N.4. Sezione Antiquaria di Roma.

copertina con mende.

Usato, molto buono
#325353Ultima copia
14.00