#160760 Esoterismo Massoneria

Il mito della rivoluzione massonica. Massoni e Rivoluzione Francese , le origini della Massoneria moderna.

Autore
CuratoreTraduzione di N.Ambrosioni.
EditoreMarco Tropea Ed.
Data di pubbl.
CollanaColl.I Trofei.
Dettagli cm.14x21,5, pp.219, brossura copertina figurata a colori con bandelle. Coll.I Trofei.
AbstractUna tesi storica largamente diffusa e riconosciuta indica la massoneria come il vero strumento strategico che ha assicurato il successo della Rivoluzione francese: le logge, permeate dallo spirito anticlericale di correnti interne come quella degli Illuminati di Baviera, avrebbero rappresentato il centro di una cospirazione contro il trono e l'altare. Il sorprendente studio di Eduardo R. Callaey segue l'evoluzione dell'Ordine attraverso il Diciottesimo secolo per sfatare quello che lui dimostra essere un mito. La massoneria non fu affatto l'ispiratrice e l'artefice della Rivoluzione francese - e della violenza sanguinaria che ne macchiò l'epilogo. In realtà, se è vero che nelle logge del Settecento circolavano ideali repubblicani e progressisti e che molti illuministi e giacobini avevano gravitato al loro interno, i fatti dimostrano che la massoneria tradizionale, di origine giudaico-cristiana e iniziatica, fu una vittima del Terrore rivoluzionario e venne annientata in una guerra fratricida. Dalle sue ceneri sarebbe rinata una nuova organizzazione, più vicina a un partito politico che a una "scuola di misteri", in cui la dea Ragione avrebbe preso il posto dei Gran maestri dei riti esoterici. E fu proprio questa massoneria razionalista, figlia del "secolo dei lumi", a perpetuare il mito rivoluzionario e complottista, oscurando arbitrariamente l'altra anima dell'Ordine.
EAN9788855801003
CondizioniNuovo
EUR 17.90
-49%
EUR 9.00
#160760Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Il primo registro della Tesoreria di Ascoli. 20 Agosto 1426- 30 Aprile 1427.
Il primo registro della Tesoreria di Ascoli. 20 Agosto 1426- 30 Aprile 1427.
Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato
1974, cm.17x24,5, pp.XIII-191, 7 tavv. legatura ed. Coll.Pubblicaz.degli Archivi di Stato. Fonti e Sussidi,VI.
#24138Disponibile
19.00
9788822217752-Saggi di letteratura albanese.
Saggi di letteratura albanese.
Olschki Ed.
1972, cm.18x25,5, 260 pp., Coll. Studi albanesi - Studi e testi, 5.
Nuovo
#100426Ordinabile
54.00 48.60
Il libro del Cortegiano.
Società Tipografica de' Classici Italiani
1803, 2 voll. cm.14x22,5, pp.XL,263, 226, una tav.in antip.con ritratto dell'A.inciso da A.Gibert. rilegg.in mz.pelle, tasselli ai dorsi, buon esemplare.
#126859Ultima copia
120.00
Salute e federalismo.Forma e contenuti dell'emancipazione.
Bollati Boringhieri Ed.
2001, cm.11,5x19,5, pp.252, brossura Coll.Temi,114.
#2148842 copie
15.49 6.50