#159294 Calcio

Il divino pallone. Filosofia dei piedi da Platone a Totti.

Autore
EditoreVallecchi Ed.
Data di pubbl.
CollanaColl.I Saggi.
Dettagli cm.14,5x21, pp.303, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.I Saggi.
AbstractHeidegger era un'ottima ala sinistra, Derrida era un buon centravanti, Camus giocava in porta (come Giovanni Paolo II) e un numero non piccolo di filosofi ha utilizzato il calcio per fare filosofia: Sartre amava dire che il calcio è una metafora della vita, Wittgenstein giunse alla svolta del suo pensiero guardando una partita di calcio, Merleau-Ponty spiegava la fenomenologia parlando di calcio. Come mai? Il calcio si basa su un principio: il controllo di palla. Ma il principio non può essere finalizzato a se stesso. Per giocare bisogna necessariamente abbandonare la palla e metterla in gioco. Controllo e abbandono sono i due principi del calcio e della vita. La filosofia, come gioco della vita, si basa su regole calcistiche: per filosofare bisogna saper mettere la vita in gioco. E per questo motivo che nel Divino pallone si spiega l'idea di Platone con Pelé, la contraddizione del nonessere con Garrincha, la virtù e la bellezza con Platini, ma anche l'inverso: il genio di Maradona con la "logica poetica" di Vico, la visione di gioco di Falcão con il mito della Caverna, il cucchiaio di Totti con la metafisica di Aristotele. E tanto altro ancora. Il calcio, infatti, non è solo una metafora, ma un paradigma cognitivo che con la sua connaturata idea di pluralità dà scacco matto al fenomeno politico più drammatico della Modernità: il totalitarismo. Hitler e Stalin pretesero di controllare tutto e ci riuscirono. Pretesero di controllare anche il pallone. E persero.
EAN9788884271556
CondizioniNuovo
EUR 15.00
-53%
EUR 7.00
#159294Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Bellini. Mostra di stampe, figurini e costumi per i personaggi belliniani.
Bellini. Mostra di stampe, figurini e costumi per i personaggi belliniani.
Maimone
1989, cm.24x22, pp.247, 307 figg.a col.in tavv.nt. brossura cop.fig.a col.
Usato, come nuovo
#45435Ultima copia
25.82 19.63
Decameron. Volume Primo: Fino alla Novella decima.
UTET
1956, cm.16,5x23,5, pp.476, legatura ed.in tutta tela, fregi in oro al dorso. Collez.Classici Italiani.

Copertina brunita.

Usato, buono
#267254Ultima copia
9.90
Art treasures of the National Gallery London.
Harry N.Abrams
1958, cm.30x34, pp.180, 100 reproductions in full color. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori.

le tavole sono applicate e alcune sono staccate dalla loro posizione ma presenti.

Usato, buono
#280594Ultima copia
19.90
9788886412537-State of the world 1999. Stato del mondo e sostenibilità. Rapporto annuale.
State of the world 1999. Stato del mondo e sostenibilità. Rapporto annuale.
Edizioni Ambiente
1999, cm.15x23, pp.XXII-279, illustrazioni. brossura. Collana Annuari.
Usato, molto buono
#323110Ultima copia
20.66 8.90