#153724 Letteratura Medievale

Dolopato ovvero Il re e i sette sapienti. Storie fantastiche di uomini che si tramutano in animali e viceversa, nelle quali mancano confini sicuri tra naturale e soprannaturale, e non si danno valori definiti al tempo e allo spazio.

Autore
CuratoreA cura di Giancarlo Alfano, con una nota di Alberto Varvaro.
EditoreSellerio Ed.
Data di pubbl.
CollanaColl.La Memoria,384.
Dettagli cm.12x17, pp.184, brossura con sopracoperta figurata a colori. Coll.La Memoria,384.
AbstractScritto attorno al 1200 dal monaco lorenese Giovanni di Alta Selva, Dolopato ovvero Il re e i sette sapienti all'interno di una vicenda principale che ricorda quella biblica della moglie di Putifarre, vede incastonarsi le storie narrate da sette vegliardi allo scopo di ritardare il supplizio del giovane Lucinio, figlio del re di Sicilia Dolopato. Storie fantastiche di uomini che si tramutano in animali e viceversa, nelle quali mancano confini sicuri tra naturale e soprannaturale, e non si danno valori definiti al tempo e allo spazio: ciò che oggi chiamiamo «fiabe». Raccontate per millenni, ma escluse dalla letteratura colta. Giovanni di Alta Selva, osserva Alberto Várvaro nella sua Nota, fu tra i primi «a trovare la forza per rompere una rimozione e consegnare alla pagina scritta ciò che era considerato degno solo della parola orale».
EAN9788838913051
CondizioniNuovo
EUR 7.75
-35%
EUR 5.00
#153724Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

La prova del fuoco.
La prova del fuoco.
Einaudi
1948, cm.13x19,5, pp.195, legatura ed.in mezza tela,cop.fig.a colori. Coll.I Coralli,31.
Usato, molto buono
#46764Ultima copia
16.00
9788888789743-Carne e anima.
Carne e anima.
Sassoscritto Editore
2008, cm.12x17, pp.131, brossura copertina figurata a colori. Coll. Vip,10.

Scritta a penna blu all'antiporta. Alcuni segni a matita nera.

Usato, buono
#291024Ultima copia
12.00 8.00