#153714 Letteratura Straniera Opere

L'inizio della primavera.

Autore
CuratoreTraduz.di Masolino D'Amico.
EditoreSellerio Ed.
Data di pubbl.
CollanaColl.La Memoria,447.
Dettagli cm.12x17, pp.244, brossura sopraccop.fig.a col. Coll.La Memoria,447.
AbstractMosca, 1913: un inglese è abbandonato dalla moglie. La fuga inspiegabile lentamente impone la sua latente allegoria. Una delle più sorprendenti scrittrici del momento.Delle moltissime recensioni che hanno accompagnato l'edizione originale del 1988 di questo romanzo di Penelope Fitzgerald, una, particolarmente aderente e acuta della scrittrice Helen Byatt, rileva come la storia sembri emergere da una combinazione «di estraneo e familiare». L'estraneità, alla Fitzgerald come al lettore, è verosimilmente il luogo e il tempo dove si svolge la vicenda: Mosca 1913, prima della rivoluzione. La familiarità sta invece nella vicenda stessa: il caso di un uomo, un agiato commerciante inglese, immigrato nella capitale russa, che viene abbandonato dalla moglie insieme ai suoi tre bambini, e si ingegna a vivere da solo, adattandosi lentamente all'incomprensione del nodo più intricato e intimo della sua esistenza: la fuga, appunto, inspiegata e inspiegabile. Eppure, inoltrandosi nel testo, la forza evocativa della scrittura, e forse la persuasione di una latente allegoria, producono un'inversione, un gioco di scambi tra ciò che è familiare e ciò che è estraneo. Familiare diventa Mosca, con la sua piccola vita brulicante e quotidiana (non meno familiare di quanto appaia nella grande letteratura russa). Estranea, misteriosa diventa la vita rappresentata: una commedia umana, con tutto ciò che di curioso e inatteso e affascinante vi è nei legami tra persone. E forse prende forma il senso dell'allegoria: l'inconsequenzialità della vita.
EAN9788838915444
CondizioniUsato, molto buono
EUR 7.75
-35%
EUR 5.00
#153714Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

9788838914737-La libreria.
La libreria.
Sellerio Ed.
1999, cm.12x17, pp.164, brossura con sopracoperta figurata a colori. Coll.La Memoria,426.
Usato, come nuovo
#153731Ultima copia
12.00 7.00
9788838917202-Il Fanciullo d'oro.
Il Fanciullo d'oro.
Sellerio Ed.
2002, cm.12x17, pp.284, brossura sopraccop.fig.a col. Coll.La Memoria,543.
Usato, come nuovo
#171230Ultima copia
10.00 7.00
9788838914591-Il fiore azzurro.
Il fiore azzurro.
Sellerio Ed.
1998, cm.12x16,5, pp.242, brossura sopraccop.fig.a col. Coll.La Memoria,419.

ex libris

Usato, buono
#188353Ultima copia
8.00
9788838915666-Il cancello degli angeli.
Il cancello degli angeli.
Sellerio Ed.
1993, cm.12x16,8, pp.222, brossura con sopracoperta figurata a colori. Coll.La Memoria,472.
Nuovo
#153434Disponibile
9.30 5.50

Visualizzati di recente...

Genesis e Phthorà. Le motivazioni protologiche della verginità in Gregorio di Ni
Genesis e Phthorà. Le motivazioni protologiche della verginità in Gregorio di Nissa e nella tradizione dell'"enkrateia".
Ediz.dell'Ateneo
1981, cm.15x21,5, pp.218, brossura Coll.Nuovi Saggi,81.
Usato, molto buono
#47327Disponibile
20.00 8.00
Inedita manutiana 1502-1597. Appendice all'Inventario.
Olschki Ed.
1960, cm.18x25,5, viii-588 pp., Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 37.
#101190Ordinabile
128.00 115.20
L'Accademia medicea del disegno a Firenze nel Cinquecento. Idea e istituzione.
Olschki Ed.
1987, 2 tomi cm.17x24, pp.448, con 165 ill. f.t., brossura sopracc.figg. Coll. Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi, 84.
Nuovo
#102231Ordinabile
123.00 110.70
9788842211976-Gli architetti Zuccotti-Lenti. Uno studio di famiglia.
Gli architetti Zuccotti-Lenti. Uno studio di famiglia.
Allemandi
2005, cm.22x32, pp.XII,310 ill. legatura editoriale sopracoperta figurata a colori.
Nuovo
#301806Disponibile
50.00 25.00