#150099 Letteratura Saggi Critica

Dire l'indicibile. Esperienza religiosa e poesia dalla Bibbia al Novecento.

Autore
CuratoreA cura di Cesare Letta.
EditoreEdiz.ETS.
Data di pubbl.
CollanaColl.Pensieri Diversi,3.
Dettagli cm.12,5x19, pp.140, brossura cop.fig. Coll.Pensieri Diversi,3.
AbstractNello scrigno della Bibbia sono racchiusi alcuni dei vertici più alti della poesia di tutti i tempi. A questa presenza e a una più generale riflessione sul rapporto tra esperienza religiosa e poesia è stato dedicato un ciclo di lezioni tenute tra il gennaio e il febbraio del 2006 presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Pisa, di cui qui si propongono i frutti.Paolo Xella mette a fuoco le caratteristiche strutturali e formali della poesia nella Bibbia, confrontandole con quelle di alcuni testi mitologici da Ugarit (c. 1400-1200 a.C.). Leonardo Amoroso analizza il valore della parola e della musica nei Salmi. Andrea Grillo, partendo da una "parabola buddista" e da un sorprendente testo di San Tommaso, sottolinea l'importanza del linguaggio dei simboli, comune alla poesia, alla teologia e al rituale liturgico. Mirko Tavoni propone un'originale analisi della vertiginosa visione di Dio nell'ultimo canto del Paradiso dantesco, mostrando in modo convincente che non si tratta di una semplice finzione letteraria, ma di una visione reale, strutturata in termini onirici, che egli analizza alla luce delle teorie psicanalitiche di Ignacio Matte Blanco, e giunge a individuare un rapporto con l'iconografia della maiestas Domini entro nimbo a mandorla. Infine Elena Salibra scandaglia la presenza costante di un'ansia e di una ricerca religiosa mai risolta lungo tutta la produzione poetica di Giorgio Caproni, rappresentante emblematico delle lacerazioni e delle inquietudini del Novecento.
EAN9788846721938
CondizioniUsato, buono
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
#150099Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Compositori senesi del 500 e del 600.
A.Lalli
1981, cm.14x22, pp.60, alcune tavv.ed es.musicali nt. brossura Coll.Spettacolo Cinema Società.
#199182 copie
6.20
La casa rurale nella Romagna.
Olschki Ed.
1950, cm.17x24, 116 pp. con 67 ill. n.t. e 20 tavv. f.t., Coll. Ricerche sulle dimore rurali in Italia, 6. Ristampa 1979.
#99978Ordinabile
28.00 25.20
Roma tra espressionismo barocco e pittura tonale, 1929-1943.
Arnoldo Mondadori Editore - Edizioni Philippe Daverio
1984, cm.19,5x26,5, pp.138,(2), numerose tavv.a col. e alcune in bn.nt., brossura, sopraccop.fig. a colori. (alone di umidità non vistoso al margini superiori della sopraccoperta.)
#219859Ultima copia
18.00
La poesia dalle origini al trecento. Dal Dolce Stil Novo a Sacchetti. Tomo II.
Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato
2010, cm.20x28, pp.1098, legatura ed.in relutan, titoli in oro al piatto ant.e dorso, Coll.Cento Libri per Mille Anni, diretta da W.Pedullà.
Usato, molto buono
#233040Ultima copia
98.18 54.00