#149352 Letteratura Italiana Opere

Le tracce della memoria.

Autore
CuratorePrefaz.di Marziano Guglielminetti. A cura di Maria Pagliara.
EditoreDonzelli Ed.
Data di pubbl.
CollanaColl.Saggi. Arti e Lettere.
Dettagli cm.15,5x21, pp.280, brossura cop.fdig.a col.con bandelle. Coll.Saggi. Arti e Lettere.
AbstractLa memoria è la sostanza stessa della scrittura di Carlo Levi, la linfa vitale che la irrora. Ma se in altri luoghi della sua opera il lavorio del ricordo conserva una dimensione implicita, facendo da trama sotterranea dell’operazione letteraria, esso diviene – in questi scritti autobiografici, per la prima volta raccolti e presentati in volume – il filo conduttore, il bandolo stesso di un pensiero in cui il passato non è mai disgiunto dal presente. Sia che si affollino e si riversino i ricordi degli affetti familiari, spesso legati a un’infanzia quasi mitica, sia che l’attenzione si rivolga ai luoghi – Torino, Alassio, la Lucania – o alle persone che ne costituiscono l’essenza, la memoria lavora qui direttamente a costruire la scrittura. Questo uso assai moderno, quasi consapevolmente psicoanalitico, del potere evocativo della parola scritta, trova la sua massima applicazione in un oggetto collettivo che diviene il protagonista corale, il simbolo stesso della memoria leviana. I contadini di Levi sono emblema e coscienza di un mondo ormai scomparso. Il recupero di quel mondo, attraverso il filo del ricordo, serve come arma di difesa dei valori e dell’interiorità dell’uomo, contro la minaccia dei miti collettivi di nuovi eroi, spesso ridotti a idoli di se stessi.
EAN9788879897457
CondizioniNuovo
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
#149352Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

L'Orologio.
L'Orologio.
UTET Fondazione Maria e Goffredo Bellonci onlus
2006, cm.12x18, pp.XIX,495, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta, in custodia. Coll.Collezione Premio Strega. I 100 Capolavori.
Nuovo
#166145Ultima copia
9.00
Tutto il miele è finito.
Tutto il miele è finito.
Einaudi
1964, cm.15,5x21,5, pp.122, brossura sopracop.fig.a col. Coll.Saggi,353.
Usato, molto buono
#1115732 copie
18.00
Cristo si è fermato a Eboli.
Cristo si è fermato a Eboli.
Einaudi
1978, cm.11,5x19,5, pp.X,234, brossura, cop. fig.a colori. Coll. Gli Struzzi, 74.
Usato, molto buono
#243306Ultima copia
6.00
Autori italiani del Seicento.
Autori italiani del Seicento.
Libreria Vinciana
1948-1951, Completo originariamente in 5 volumi. cm.17x24, pp.XXII,(2),238;XII,(2),280;XII,(2),345;XIII,(2),310. numerose figure bn. nel testo rilegature coeve in mezza pergamena. Testo su due colonne.

Ogni volume alla prima carta recava un segno del precedente proprietario che è stato raschiato bucando la pagina.

Usato, buono
#243399Ultima copia
140.00

Visualizzati di recente...

Bagno a Ripoli. Economia e territorio.
Bagno a Ripoli. Economia e territorio.
1980, cm.15,5x21, pp.X,252, 65 ill.bn.ft. e num.tab.nt., brossura
Usato, molto buono
#5512Ultima copia
17.00
Arte e civiltà dei popoli.
Editoriale Italiana
1949, cm.18x24, pp.557, 172 tavv.in bn.ft., legatura ed.cartonata, cop.fig.Cerniera ant. interna completamente distaccata.
#29992Ultima copia
16.00
Chaucerian Play: Comedy and Control in the Canterbury Tales.
University of California Press
1988, cm.15,5x23,3, pp.XII,215,(3), 24 figg.in bn. in due inserti ft., legatura ed.in tutta tela, titoli in bianco al dorso. (copia priva di sopraccop. e mutila del frontesp. ma in ottime condizioni.) First edition.
#201456Ultima copia
6.00
Elementi della teoria delle funzioni poliedriche e modulari.
Elementi della teoria delle funzioni poliedriche e modulari.
Hoepli
1906, cm.10,5x15,5, pp.437, legatura ed. Coll.Manuali Hoepli.
Usato, molto buono
#289828Ultima copia
24.00