#149235 Storia e Politica

Oligarchie. Una storia orale dell'Università di Palermo.

Autore
EditoreDonzelli Ed.
Data di pubbl.
CollanaColl.Saggi. Storia e Scienze Sociali.
Dettagli cm.15x21, pp.198, legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.Saggi. Storia e Scienze Sociali.
AbstractQuesto volume è uno studio, fatto da un professore dell'ateneo, sull'Università palermitana. Dalla caduta del fascismo alla fine del secolo scorso, l'indagine si serve di fonti prevalentemente orali, anche a causa della mancanza di quelle scritte: carenza non casuale ma dovuta a un miscuglio di riserbo e di amnesia, di per sé evocativo dei tratti oligarchici, "gattopardisti" e perfino mafiosi, su cui il libro riflette. La storia specifica dell'ateneo di Palermo si snoda attraverso l'acquisto di aree urbane per la costruzione di una cittadella, il sessantotto, la sindacalizzazione e poi la modernizzazione in senso burocratico, l'autonomia universitaria e infine il nuovo statuto.
EAN9788860360052
CondizioniNuovo
EUR 22.50
-50%
EUR 11.25
#149235Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

9788806155094-Storia Moderna e Contemporanea. Vol.II: Dalla Rivoluzione inglese alla Rivoluzio
Storia Moderna e Contemporanea. Vol.II: Dalla Rivoluzione inglese alla Rivoluzione francese.
Einaudi Ed.
2000, cm.11,5x19,5, pp.VIII,476, brossura Coll.Piccola Biblioteca,50. Nuova Serie. Storia e Geografia.
Usato, come nuovo
#58126Ultima copia
24.00 19.00

Visualizzati di recente...

9788846702838-Che cos'è oggi la nazione. Vecchi immigrati, nuovi immigrati, immigrazione islam
Che cos'è oggi la nazione. Vecchi immigrati, nuovi immigrati, immigrazione islamica in Francia.
Ediz.ETS
2002, pp.263, brossura Coll.Studi del Dip.di Scienze della Politica dell'Univ.di Pisa,9.
Nuovo
#147781Disponibile
14.46 7.30