#149182 Filosofia

La tirannia del normale. Bioetica, teologia e mito.

Autore
EditoreDonzelli.
Data di pubbl.
CollanaColl.Saggi. Arti e Lettere.
Dettagli cm.15x22, pp.140, brossura cop.fig.a col. Coll.Saggi. Arti e Lettere
Abstract"In tutta la mia carriera di critico sono stato ossessionato dalla figura dello Straniero, dell'Outsider, dell'Altro. Mi sono concentrato, per così dire, sui miti del Negro, dell'Ebreo e dell'Indiano. Più di recente però mi sono reso conto che per tutti noi che possiamo pensarci come ""normali"" esiste un Altro irriducibile. Si tratta, ovviamente, del Mostro. Quelle creature anomale sono state per tanto tempo messe in mostra nelle fiere e nei circhi, e hanno strappato brividi di disgusto o di piacere a un ampio pubblico, ben più ampio di quello che prova le stesse reazioni di fronte alla lettura di Moby Dick o di Luce d'agosto". Un geniale iconoclasta fa i conti con l'idea di normalità e (di conseguenza) del politically correct. Al centro della sua appassionata ricerca sono ancora una volta i miti che ci aiutano ad affrontare i misteri irriducibili dell'Amore e della Morte, del Sé e dell'Altro da Sé. Ma anche la pericolosa tendenza odierna a disconoscere la paura dell'Altro, del Mostro, del Diverso, di tutto quello che in verità ci spaventa proprio perché rappresenta quella parte di mostruoso che è in noi. Fiedler, lungi dal negarlo, il mostruoso se lo va a pescare nella letteratura e negli scenari più diversi della cultura contemporanea, attingendo col suo approccio interdisciplinare al sostrato mitico del sociale.Nascono così le incursioni di un letterato nella bioetica. Ed è di Eros e "vecchi sporcaccioni", di medici, infermiere e trapianti, di rinascita di Dio e morte dell'Uomo, di pedofilia che questo libro ci parla con l'inconfondibile spirito corsaro del suo autore. La voce ribelle di un critico della letteratura e della cultura che, con i suoi saggi-cult sui mostri e sul diverso, e col suo approccio anticonvenzionale ai più canonici temi della letteratura e dell'immaginario universale, ci suggerisce modi nuovi e geniali per leggere le trame di sempre.
EAN9788879894227
CondizioniNuovo
EUR 15.49
-48%
EUR 8.00
#149182Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

9788879894630-Dodici passi sul tetto. Saggio sulla letteratura e l'identità ebraica.
Dodici passi sul tetto. Saggio sulla letteratura e l'identità ebraica.
Donzelli Editore
1999, cm.15,5x21, pp.XII,153, brossura, copertina figurata a colori con bandelle. Stato di nuovo. Coll.Saggi. Arti e Lettere.
Usato, come nuovo
#117487Disponibile
15.49 8.00
9788879899017-Vacanze romane. Un critico americano a spasso nell'Italia letteraria.
Vacanze romane. Un critico americano a spasso nell'Italia letteraria.
Donzelli Editore
2004, cm.15,5x21, pp.XVIII,155, legatura ed.cartonata, sovraccop.fig. Stato di nuovo. Coll.Saggi. Arti e Lettere.
Nuovo
#149336Disponibile
22.00 11.00

Visualizzati di recente...

9788886675277-Schiavo del ritmo. L'artista un tempo noto come Prince.
Schiavo del ritmo. L'artista un tempo noto come Prince.
Tarab
1997, cm.16x24, pp.300, brossura cop.fig.a col. Coll.Ritratti.
Nuovo
#157753Disponibile
17.56 10.00
Nuovo Dizionario dei Sinonimi della Lingua italiana. Vol.I-II. Vol.I: A-L: Vol.II: M-Z.
per Giuseppe Rejna, Libraio-Editore
1854-1855, 2 voll. di 2, cm.16x24, pp.LIX,(1),491,(1); (6),493-1062,(4), testo su 2 colonne, legg.coeve uniformi in mz.pelle, piatti marmorizzati, titoli e fregi in oro ai dorsi. Due piccole abrasioni al margine sup. del piatto ant. del vol.II non pregiudicano la buona qualità delle rilegature; ottimi gli interni.
Usato, buono
#228328Ultima copia
75.00
9788873059363-La dama e l'unicorno.
La dama e l'unicorno.
Neri Pozza Ed.
2004, cm.14x21, pp.286, brossura copertina figurata a colori. Coll.I Narratori delle Tavole.
Usato, molto buono
#2536952 copie
16.50 8.00
9788815138460-Psicologia sociale.
Psicologia sociale.
Il Mulino
2010, cm.17,5x24,5, pp.358, brossura. Collana Manuali. Psicologia.
Usato, come nuovo
#321029Ultima copia
30.00 20.00