#149166 Regione Calabria

Magna Grecia di Calabria. Guida ai siti archeologici e ai musei calabresi.

Autore
CuratoreProgetto grafico di Carlo Fumian. Collaboraz.di Carlo Carlino.
EditoreDonzelli Ed.
Data di pubbl.
CollanaColl.Meridiana Libri. Passaggi.
Dettagli cm.16,5x23,5, pp.80, num.ill.a col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Meridiana Libri. Passaggi.
AbstractUna grande culla di civiltà, sperduta nella memoria, senza spazio e senza tempo. Così la Calabria è stata abitualmente percepita da tanti visitatori, e dai suoi stessi abitanti. Della Magna Grecia non vi è chi non conosca il mito, chi non senta il fascino, chi non distingua l'importanza nel determinare le nostre radici. E' lì che si fonda uno dei più forti fattori della nostra identità, è lì che si radica l'idea stessa di ""Occidente"". Ma il dove e il quando restano più spesso indistinti, confinati tra le carte degli studiosi. Colpisce, anzi, che la memoria si riattivi in genere sull'onda di eventi occasionali o esterni: un ritrovamento fortunato; una grande mostra. Fuori dallo spazio, fuori dal tempo.Lo spazio e il tempo sono invece le coordinate di una civiltà e di una cultura. Senza di essi si alimentano miti generici e indistinti, non si ricostruisce una identità. E allora è opportuno vederla la Magna Grecia, cercarla, toccarla con gli occhi, riconoscerne gli spazi, ripercorrerne i tempi. Spellare idealmente i plurimi strati di cui è composta.Una volta che ci si sia messi per strada, partendo dalle foci del fiume Lao e percorrendo il periplo dell'intera regione sino a Sibari, si scoprono non solo siti straordinari e tesori di inestimabile bellezza. Si svela un mondo, di riti e di istituzioni, di traffici e di intraprese, di paci e di guerre, di egemonie e decadenze.E si scopre anche un dato che riguarda il nostro presente: la diffusione insospettata di una rete importantissima di musei, che aspetta solo di essere valorizzata e resa evidente. Poche altre parti del mondo possono vantare un territorio a così alta densità archeologica. Pochissime lo stesso equilibrio tra natura e cultura. E non si tratta di astruserie a disposizione di qualche polveroso specialista. Si tratta di grandi e stupefacenti bellezze, alla portata di chiunque abbia mente e cuore per vederle.
EAN9788886175210
CondizioniNuovo
EUR 6.20
-20%
EUR 4.90
#149166Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

9782728302628-Genèse de l'Etat Moderne en Méditerranée. Approches historique et anthropologiqu
Genèse de l'Etat Moderne en Méditerranée. Approches historique et anthropologique des
Ecole Française de Rome, Palais Farnèse
1993, cm.17x24, pp.478, brossura, cop.fig.con bandelle. Collection de l'Ecole Française de Rome,168.
Nuovo
#69774Disponibile
44.00 28.00
Calambrone rinasce. Storia e destino di una frazione del litorale pisano.
Ediz.ETS
2003, cm.17x24, pp.86, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig.
#1481173 copie
7.00 5.00
Tiziano. Disegni.
Tiziano. Disegni.
La Nuova Italia
1979, cm.32x43,5, pp.11, 55 tavv.anche a doppia pag.col.e ft. legatura editoriale in mezza telam copertina figurata. Coll.Disegni e Incisioni.
Usato, come nuovo
#218047Ultima copia
65.00
9788842588801-I campioni del mondo di scacchi.
I campioni del mondo di scacchi.
Gruppo Ugo Mursia Editore
2022, cm.11,5x19, pp.328, brossura copertina figurata a colori. Collana I Giochi. Scacchi.
Usato, come nuovo
#335959Ultima copia
11.00