#148149 Letteratura Saggi Critica

Pietre figurate. Forme del fantastico e mondo minerale.

Autore
EditoreEdiz.ETS.
Data di pubbl.
CollanaColl.Diagonali,2.
Dettagli cm.14x21, pp.228, alcune figg.bn.nt. brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Diagonali,2.
AbstractSulle superfici delle pietre e dei minerali l’immaginazione umana si è esercitata a riconoscere nel corso dei secoli figure provviste di senso. Dai lapidari medievali alla letteratura moderna le pietre figurate hanno fornito un repertorio di mitologie e di simboli che ha alimentato visioni del mondo, profezie, misteri immemoriali e linguaggi cifrati sospesi a metà tra l’interpretazione dell’uomo e l’energia creatrice della natura.Il presente volume ricostruisce tre modalità di lettura delle pietre figurate: quella del collezionismo, quella dell’estetica della natura e quella del saggismo novecentesco rappresentato in particolare dalle opere di André Breton, Gaston Bachelard, Jurgis Baltrusaitis e soprattutto di Roger Caillois che, all’immaginazione della materia e alla descrizione dei minerali ha dedicato gran parte della sua esperienza creativa. Questioni come il bello naturale, la teoria del fantastico, le facoltà “psichiche” della materia stanno alla base dell’interesse novecentesco per le pietre figurate.Questo studio affronta le suddette tradizioni concentrandosi sulle relazioni tra arti della visione e arti della parola, tra immagini materiali e immagini mentali, e sui difficili transiti e le irrinunciabili complementarità tra il linguaggio delle immagini e quello della scrittura.
EAN9788846710383
CondizioniNuovo
EUR 15.00
-46%
EUR 8.00
#148149Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Storie dipinte.
Storie dipinte.
Edizioni di Passaggio
2012, cm.12x17, pp.173, brossura copertina figurata a colori. Collana Le Flenaur-Tascabile.
Usato, molto buono
#318257Ultima copia
24.00

Visualizzati di recente...

Curiosissimo Pavarotti.
Curiosissimo Pavarotti.
V.Cavani Ed.
1990, cm.24,5x32, pp.96, 107 tra ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.

Piccola abrasione alla pima ed ultima pagina bianca, interno perfetto.

Usato, buono
#38635Ultima copia
9.00
Ville.
Ulrico Hopeli Ed.
1934, cm.23x27,5, pp.166, 130 opere in 166 tavv., 250 piante e diss. bn.nt. legatura ed.in tutta tela, (strappo al dorso.).
#145766Ultima copia
96.00
Il metodo. Liuteria classica stradivariana.
cm.21x30, pp.circa 40 illustrazioni ciclostilato con legatura ad anelli a spirale. Quaderni di Liuteria,5.
Usato, molto buono
#316632Ultima copia
14.00