#145119 Archeologia

L' Africa Romana. I luoghi e le forme dei mestieri e della produzione nelle province africane.

Autore
CuratoreOlbia, 11-14 dicembre 2008. A cura di Marco Milanese, Paola Ruggeri, Cinzia Vismara.
EditoreCarocci Ed.
Data di pubbl.
CollanaColl.L' Africa Romana.
Dettaglicompleto in 3 voll. cm.15x21, pp.2325, alcune figg.bn.nt. brossura copp.figg.a col. Coll.L' Africa Romana. [ottimo esemplare]
AbstractQuesta XVIII edizione de "L'Africa romana", presenta i testi delle oltre 150 comunicazioni del Convegno internazionale sul tema "I luoghi e le forme dei mestieri e della produzione nelle province africane", cui hanno partecipato oltre 300 studiosi, provenienti da 13 paesi europei ed extraeuropei. La pubblicazione è dedicata alla memoria di tre grandi maestri, Lidio Gasperini, Pierre Salama e Maurice Lenoir. Delineati gli aspetti generali, una sessione del convegno è stata riservata alle altre province, una a Olbia e un'altra alle nuove scoperte epigrafiche; in parallelo alle relazioni degli studiosi, si sono svolte mostre, presentazioni di libri e novità bibliografiche, esposizioni e diverse escursioni con visite ai monumenti tra Olbia, Arzachena e Tempio. I lavori si sono aperti nel segno della regina Didone e della rappresentazione virgiliana degli architetti impegnati nella costruzione della città di Cartagine, per arrivare infine, nelle ultime relazioni, a Olbia fondata, secondo il mito, da Iolao e dai gemelli Ippeus ed Antileone, città che ha una storia straordinaria e che ha conservato nel tempo il culto di un passato lontano. Wolfgang Kuhoff nella sua introduzione ha osservato che la storia dei 25 anni di convegni sul'Africa romana è anche una storia di successi, con significativi risultati offerti al mondo scientifico.
EAN9788843054916
CondizioniUsato, buono
EUR 118.55
-50%
EUR 59.00
#145119Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Identità e civiltà dei Sabini.
Olschki Ed.
1996, cm.19x27, pp.496, 119 figg.nt.di cui 3 a col., 80 tavv.ft., brossura Coll.Istituto Nazionale di Studi Etruschi. Atti di Convegni,18.
Nuovo
#100235Ordinabile
251.00 225.90
Sant'Albertino e il suo tempo (XIII secolo).
Centro Studi Avellaniti
1994, cm.18x25, pp.480, 21 tavv.bn.ft. brossura
Usato, come nuovo
#258608Disponibile
33.00

Visualizzati di recente...

Il suicidio. L'educazione morale.
UTET
1998, cm.15,5x23,5, pp.721, 7 tavv.bn.ft. legatura editoriale in tutta tela, fregi in oro al dorso. Collezione Classici della Sociologia.
Nuovo
#17705Disponibile
65.00 39.00
Documenti Geocartografici nelle Biblioteche e negli Archivi Privati e Pubblici della Toscana. Vol.II: I Fondi Cartografici dell'Archivio di Stato di Firenze. I: Miscellanea di piante.
Olschki Ed.
1987, cm.21x30, pp.VI,510, 25 ill.nt.e 16 tavv.a col.ft. brossura sopracop.fig.a col. Coll.Catalogazione dei Cimeli Cartografici,3.
#22722Disponibile
248.00 80.00
Origine e sviluppo del Museo oliveriano di Pesaro. Estratto da:Storia di Pesaro. 1.Pesaro preromana e romana.
Marsilio
(s.d), cm.22x22, pp.16,11 tavv.bn.nt. fascicolo.
Usato, molto buono
#54969Ultima copia
5.00
9788880241706-Stati d'infanzia: il rumore dell'erba che cresce.
Stati d'infanzia: il rumore dell'erba che cresce.
Protagon Editori Toscani
2006, cm.24x24, pp.120, illustrazioni a colori. legatura editoriale, copertina figurata. Testo Italiano e Inglese.

Dedica ed autografo di Giovanni Santi

Usato, come nuovo
#325806Ultima copia
36.00