#143946 Filosofia

Assassinio di un filosofo. Anatomia di un omicidio politico.

Autore
EditoreLe Lettere Ed.
Data di pubbl.
Dettagli cm.15x22,5, pp.176, brossura, copertina figurata a colori. Collana Biblioteca di "Nuova Storia Contemporanea".
AbstractL'assassinio di Giovanni Gentile il 15 aprile 1944 ad opera di un gruppo di partigiani comunisti è una pagina nera nella storia della resistenza. È un episodio tanto imbarazzante per la sinistra da spingerla a cercare mandanti ed esecutori del delitto in direzioni fantasiose: fascisti estremisti, servizi segreti alleati, massoneria e via dicendo. Tutto ciò con lo scopo di scagionare i comunisti o diminuirne le responsabilità. Si è cercato di creare una vulgata storiografica e di inserire l’assassinio del filosofo nella serie infinita dei "misteri d’Italia". Questo libro, documentato e polemico, dimostra come il delitto sia nato nel quadro di una precisa strategia elaborata da Palmiro Togliatti e dai vertici del Pci per affermare il primato comunista all’interno del Cln mettendo in difficoltà la componente azionista costituita da intellettuali allievi del filosofo. Era una strategia che puntava a consolidare per i comunisti il ruolo di guida della resistenza e a porre le basi dell’egemonia culturale e politica dell’Italia liberata.Il volume sottolinea i problemi aperti e tuttora attuali posti dall’assassinio di Gentile. È lecito assassinare un intellettuale per le sue idee? È lecito l’uso del terrorismo come arma politica e quali sono i limiti che lo separano dalla delinquenza comune? Esiste una differenza tra antifascismo e resistenza?Un libro importante e atteso, coraggioso e senza tabù, frutto di ricerche archivistiche e di analisi critica della letteratura esistente.
EAN9788871668598
CondizioniUsato, molto buono
EUR 16.50
-45%
EUR 9.00
#143946Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Etica e politica nell'Italia contemporanea. Ciclo di Seminari.
Fondazione Ugo Spirito
2000, cm.17x24, pp.166, brossura Coll.Strumenti,1.
#7513Ultima copia
13.00 9.00

Visualizzati di recente...

Da Mazzini a Bissolati.
Centro Editoriale Toscano
1988, cm.14x21, pp.284, brossura Coll.Politica e Storia-Saggi e Testi,14.
Usato, come nuovo
#113024Ultima copia
12.91 7.50
La chitara del papà, commedia in due atti. Il primo passo: una pagina delle Memorie di Carlo Goldoni, commedia in un atto.
Fratelli Treves Editori
1924, cm.11,5x16, pp.(8),182, brossura intonso, cop.ornata. Piccolo guasto e macchia d'umido al dorso, altrimenti ottimo esempl. Coll.teatro Completo di Giacinto Gallina,22.
#182441Ultima copia
12.00
Il tè delle tre vecchie signore.
Il tè delle tre vecchie signore.
Sellerio Editore
1987, cm.12x16,5, pp.273, firma a penna in antip.e leggere tracce d'uso. brossura sopraccop.ill.a col. Coll.La Memoria,109. Terza edizione.
Usato, molto buono
#224084Ultima copia
7.00
9788892801349-A ritrovar la pittura. Un'avventura a episodi tra i colori del Secondo Novecento
A ritrovar la pittura. Un'avventura a episodi tra i colori del Secondo Novecento Toscano.
Edifir
2022, cm.24x32, pp.118 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Fondazione Mauro e Nuccia Capitani.
Nuovo
#3069422 copie
30.00 19.90