#142336 Economia

La valorizzazione economica delle tipicità rurali tra localismo e globalizzazione.

CuratoreA cura di Ciappei Cristiano.
EditoreFirenze University Press.
Data di pubbl.
CollanaColl.Studi e Saggi.
Dettagli cm.17,x24, pp.414, brossura Coll.Studi e Saggi.
AbstractNel settore agro-alimentare si assiste, ormai da vent'anni, a una rivalutazione del prodotto tipico. Un prodotto che ingloba valenze sempre più immateriali connesse non soltanto alla qualità intrinseca, ma anche a quella evocata dalle metodologie produttive e dal contesto dal quale ha origine. Il prodotto tipico risulta caratterizzato da una decisa stabilità nei caratteri che deriva dalla concentrazione di una grande tradizione storica su piccoli territori geografici da parte di una gruppo umano relativamente limitato, generalmente l'identità locale è quindi preponderante rispetto all'immagine aziendale. Ciò accentua il fenomeno strategico più rilevante: la collaborazione tra concorrenti diretti da parte dei produttori.
EAN9788884534477
CondizioniNuovo
EUR 50.00
-50%
EUR 25.00
#1423362 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Arte Lombarda. Rivista di storia dell'arte. Annata prima.
Alfieri Editore
1955, cm.23x31, pp.187, numerose ill.in bn.nt., brossura, sopraccop.fig.a colori.
#25716Ultima copia
12.00
9788879899161-La questione energetica. Economia, politica, governance globale.
La questione energetica. Economia, politica, governance globale.
Donzelli Ed.
2004, cm.11,5x16,5, pp.VII,117, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Saggine,74.
#149335Disponibile
12.00 6.00
Storia del pensiero economico.
Garzanti
1963, cm.12,5x18, pp.502, legatura ed.cartonata, sovraccop. Coll.La Cultura Moderna-Testi. Prima ediz. Numerose sottolineature a matita nt.

Mende alla soprac.

Usato, buono
#158332Ultima copia
10.00